Sfruttamento del lavoro e aggressioni ai dipendenti sindacalizzati nell’azienda di Prato emesse 4 misure cautelari

Corrieretoscano.it - Sfruttamento del lavoro e aggressioni ai dipendenti sindacalizzati nell’azienda di Prato: emesse 4 misure cautelari
Potrebbe interessarti anche:
Sfruttamento del lavoro in una coop del Poggino: "Per i corrieri c'era l'obbligo della busta paga"
Sfruttamento del lavoro in una cooperativa del Poggino: imputati gli imprenditori viterbesi Giuseppe e Stefania Boni, due dipendenti e il consorzio logistico Interservice Group.
Nel corso ...
Schlein: Serve salario minimo, sotto i 9 euro all'ora non è lavoro ma sfruttamento
(Agenzia Vista) Genova, 31 marzo 2025 “Stiamo andando avanti su quella proposta unitaria che abbiamo portato insieme alle altre opposizioni e che so che Silvia ha anche ripreso e la ringrazio di ...
Prato: arresti domiciliari per due imprenditori. L’accusa: sfruttamento del lavoro. Denuncia di un accoltellato
Due imprenditori cinesi sono stati posti agli arresti domiciliari per il reato di assunzione di almeno dodici lavoratori privi di permesso di soggiorno alle dipendenze di una società con sede ...
PRATO, SFRUTTAMENTO DEL LAVORO. RAPINA E LESIONI PERSONALI. ESEGUITE QUATTRO MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DEGLI AUTORI DELL'AGGRESSIONE. - Questura di Prato | Polizia di Stato.
Lavoratori aggrediti dopo l’adesione al sindacato: misure cautelari per 4 persone.
L’aggressione a sprangate ai lavoratori in sciopero nel distretto tessile di Prato.
A Prato la vendetta contro i lavoratori sfruttati: una ronda armata di spranghe contro chi sciopera.
Seano, manifestazione contro le aggressioni ai lavoratori.
Gli stranieri di Prato ora si ribellano e denunciano: «Siamo schiavi».
Ne parlano su altre fontimsn.com riferisce: Sfruttamento del lavoro e aggressioni ai dipendenti sindacalizzati nell'azienda di Prato: emesse 4 misure cautelari - PRATO - Uno agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico e tre divieti di dimora. Queste le misure cautelari decise per i presunti responsabili delle aggressioni ai lavoratori che si erano ri ...
Segnala msn.com: Stress e aggressioni, fuga dal pubblico impiego. E per l’83% dei lavoratori la paga non basta - La ricerca Cisl sui dipendenti pubblici lombardi. “Gap fra stipendi e carovita”. Il 12% degli addetti subisce violenze fisiche e verbali dagli utenti, il picco nella sanità ...
Riporta msn.com: Aggressioni, è allarme. Un caso ogni 4 giorni. Infermieri i più colpiti. La denuncia della Cgil - "Siamo diventati la cartina di Tornasole di un malessere profondo". Il sindacato ora chiede "il potenziamento delle assunzioni". .