Sicurezza informatica ecco i malware più diffusi nel 2025

La Sicurezza informatica in Italia sta affrontando una fase di forte pressione, con la diffusione capillare di una serie di malware sempre più sofisticati. Il più presente sul territorio italiano è FakeUpdates, che ha registrato un impatto del 6,43%, mantenendo la sua posizione dominante sia a livello nazionale che globale. Questo trojan si distingue per la sua capacità di veicolare altre minacce, fungendo da vettore per ulteriori infezioni, tra cui GootLoader, Dridex e NetSupport. Grazie a questa sua capacità, rappresenta oggi una delle principali porte d’accesso per gli attacchi più complessi.L’impatto e la pericolosità di FakeUpdates:FakeUpdates sfrutta le tecniche di social engineering e le campagne di phishing mirate, inducendo le vittime a scaricare aggiornamenti software apparentemente legittimi ma in realtà infetti.
Sicurezza informatica  ecco i malware più diffusi nel 2025

Tpi.it - Sicurezza informatica: ecco i malware più diffusi nel 2025

Leggi su Tpi.it

Potrebbe interessarti anche:

Lavoro, 600 milioni per la sicurezza: ecco il nuovo bando ISI Inail
A partire dal 14 aprile e fino alle ore 18.00 del 30 maggio sarà possibile compilare e registrare le domande di partecipazione al Bando ISI 2024, attraverso il quale l’Inail stanzia 600 milioni di ...

Sicurezza informatica: oggi è il Safer Internet Day
Sicurezza informatica, l’11 febbraio è il Safer Internet Day: astano 15 secondi per addestrare un algoritmo di intelligenza  artificiale  Oggi 11 febbraio, il mondo celebra la ventunesima edizione ...

Lampade Ikea ritirate dal mercato per rischio folgorazione: “Non usatele, la spina non rispetta lo standard di sicurezza”. Ecco i modelli interessati
Allarme sicurezza per alcuni prodotti Ikea: il colosso svedese dell’arredamento ha disposto il ritiro immediato di diverse illuminazioni e lampade a LED da esterno a causa di un rischio di ...

Video Sicurezza informatica