Studentati nelle ex caserme over 60 in aula ponti con le aziende la sfida comune delle sei rettrici che vogliono cambiare Milano
Potrebbe interessarti anche:
Il flop del Pnrr sugli studentati: a rischio 50mila posti letto
Definire il Pnrr un’occasione sprecata, sul fronte degli alloggi universitari, sembra persino riduttivo. Almeno stando a quanto emerso dal dossier ‘È tutto sbagliato’ dell’Unione degli universitari ...
I 60mila nuovi posti letto negli studentati entro il 2026? “Così l’Italia fallirà l’obiettivo del Pnrr”
Era stato presentato fin dall’inizio come un traguardo “ambizioso”, ma ora è chiaro che si tratta di un obiettivo irraggiungibile. Dei 60mila nuovi posti letto da creare entro giugno 2026 negli ...
"No agli studentati privati, siano aumentati i posti letto pubblici"
La questione abitativa, il costo degli affitti e il mercato che c'è dietro, anche per le grandi scelte immobiliari, sono il contesto pisano in cui il sindacato studentesco 'Sinistra per' accende i ...
Studentati nelle ex caserme, over 60 in aula, ponti con le aziende: la sfida (comune) delle sei rettrici che vogliono cambiare Milano.
Bari, l’Accademia di Belle Arti nell’ex caserma Rossani: il cantiere si apre agli studenti.
Mancano le case anche per i poliziotti: "Chiedono il trasferimento, la Smiraglia è fatiscente".
Ne parlano su altre fontiCome scrive msn.com: "Studentati: si accelerino i nuovi lavori" - Urbino capoluogo sostiene Erdis nella riqualificazione degli ex alberghi Piero della Francesca e Montefeltro e ora auspica che i lavori di conversione in studentato delle strutture partano il ...