Sudan due anni fa la ripresa del conflitto

Tv2000.it - Sudan, due anni fa la ripresa del conflitto
Potrebbe interessarti anche:
Due anni di guerra in Sudan. MSF: “È la più grave crisi umanitaria del mondo, ma è dimenticata da tutti”
Il Sudan entra nel suo terzo anno di guerra. Un conflitto brutale, combattuto tra le Forze di Supporto Rapido (RSF) e le Forze Armate Sudanesi (SAF), che sta schiacciando la popolazione civile. ...
Due anni di guerra in Sudan. MSF: “È la più grave crisi umanitaria del mondo, ma è dimenticata da tutti”
Il Sudan entra nel suo terzo anno di guerra. Un conflitto brutale, combattuto tra le Forze di Supporto Rapido (RSF) e le Forze Armate Sudanesi (SAF), che sta schiacciando la popolazione civile. ...
Sudan, Unhcr: "Dopo due anni di guerra 13 milioni di persone fuggite e aiuti in diminuzione"
Il numero di arrivi di sudanesi in Europa rimane basso, ma nei primi due mesi dell'anno gli arrivi sono aumentati del 38% rispetto al 2024. L'Agenzia ONU per i Rifugiati: "Crisi più devastante al ...
Due anni di guerra civile in Sudan.
Sudan: due anni di guerra e una crisi senza fine.
Sudan, in due anni di conflitto ogni 10 secondi un bambino è stato costretto a fuggire da casa.
Sudan, due anni fa la ripresa del conflitto.
Sudan, due anni di guerra civile e un nuovo massacro a El-Fasher.
Sudan, due anni di guerra. L'ultimo massacro a Zamzam e la disperazione delle madri: «Ai bimbi diamo da mangiare le foglie».
Ne parlano su altre fontiSegnala ilpost.it: Due anni di guerra civile in Sudan - Il 15 aprile del 2023 un gruppo paramilitare provò a prendere il potere a Khartum, ma fallì: oggi in Sudan c'è la peggiore crisi umanitaria al mondo ...
Segnala dire.it: Bombe, carestia, epidemie, stupri: l’incubo in Sudan “compie” due anni - Tra le peggiori crisi umanitarie del XXI secolo, conta milioni di sfollati e persone alla fame. Gli appelli: "Fermare la guerra civile" ...
Riporta vita.it: Sudan, in due anni di conflitto ogni 10 secondi un bambino è stato costretto a fuggire da casa - Si stima che siano stati uccise 28.700 persone e molti minori sono stati separati dalle loro famiglie, esponendoli a un rischio maggiore di aggressioni o sfruttamento. «Quella in Sudan», denuncia Moha ...