Tassi sui mutui in rialzo causa svendita dei titoli di Stato Usa La Casa Bianca cerca il successore di Powell

L’ondata di vendite che la scorsa settimana ha travolto i bond statunitensi, affossandone i prezzi a un ritmo che non si vedeva dal 2001 e facendo salire il rendimento dei Treasury trentennali oltre il 5%, mostra i primi temuti effetti sul mercato dei mutui. A danno delle famiglie che puntano a comprare Casa. Venerdì scorso il tasso medio su un mutuo a tasso fisso trentennale ha toccato il 7,1%. Oggi, 15 aprile, è al 6,86%, 20 punti base in più rispetto a una settimana fa. Per un prestito immobiliare di 15 anni l’aumento è Stato di 14 punti, al 6,20%. La tendenza è legata all’andamento dei titoli sovrani Usa, che a causa dell’incertezza scatenata dalle aggressive politiche commerciali di Donald Trump gli investitori sembrano non considerare più un rifugio sicuro in cui rifugiarsi quando ci sono turbolenze sul mercato azionario.
Tassi sui mutui in rialzo causa svendita dei titoli di Stato Usa La Casa Bianca cerca il successore di Powell

Ilfattoquotidiano.it - Tassi sui mutui in rialzo causa svendita dei titoli di Stato Usa. La Casa Bianca cerca il successore di Powell

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Borse europee in rialzo: focus su trimestrali e taglio tassi Banca d'Inghilterra
Le Borse europee accelerano dopo l'avvio di Wall Street e con la decisione della Banca d'Inghilterra di tagliare i tassi. L'attenzione si concentra sui risultati delle trimestrali e sulle mosse ...

Btp Più, oggi scade l?acquisto: verso rialzo dei tassi. A chi conviene, cosa è il codice Isin, quanto investire e quanto rendono
Gli ordini del Btp Più sfiorano i 14 miliardi di euro in quattro giorni. E dopo la chiusura del collocamento, oggi venerdì 21 febbraio alle ore 13, c'è allo studio...

Btp Più verso il rialzo dei tassi: ultime ore per aderire
Il Btp Più non è solo un titolo che sta dimostrando un forte apprezzamento dalla clientela retail, stando all’andamento degli ordini delle prime quattro giornate di collocamento, ma è anche ...

Tassi sui mutui in rialzo causa svendita dei titoli di Stato Usa. La Casa Bianca cerca il successore di Powell.

Tassi di interesse ad aprile: il taglio BCE e l'effetto domino sui mutui.

Abi: tensioni geopolitiche spingono sui tassi di mercato.

Bce: analisti divisi su pausa aprile e tagli 2025, rialzo tassi nel 2026?.

I mutui a tasso fisso tornano a salire.

Bce taglia i tassi ma rischio mutui più cari, i dazi di Trump potrebbero far aumentare le rate.

Ne parlano su altre fonti

tassi mutui rialzo causaSi apprende da quifinanza.it: Mutui, tassi in calo: cosa aspettarsi nel 2025 - L’ultima decisione della Bce ha portato il tasso al 2,5%, un cambio di rotta che ha avuto un impatto immediato sul mercato dei mutui, in particolare su quelli a tasso variabile ...

tassi mutui rialzo causaquifinanza.it riferisce: Mutui più vantaggiosi grazie al taglio dei tassi, cresce la domanda - Anche nel primo trimestre del 2025 la domanda dei mutui immobiliari richiesti dalle famiglie italiane si mantiene positiva, registrando un +22,4%. Lo affermano i dati di Crif ...

Come scrive tradingonline.com: A breve i mutui a tasso variabile costeranno meno di quelli a tasso fisso - Se le previsioni degli esperti si dovessero concretizzare, a breve i mutui a tasso variabile dovrebbero costare meno del tasso fisso.

Video Tassi sui