Truffe la Asl 5 avverte I nostri operatori non chiedono mai soldi in contanti

La Spezia, 15 aprile 2025 – Visto il moltiplicarsi delle Truffe, la Asl 5 vuole avvertire gli utenti che i propri operatori non chiedono mai i soldi in contanti. “Gli operatori del Dipartimento di Prevenzione, diretto da Mino Orlandi, e tutte le strutture afferenti (Igiene e Sanità Pubblica; Igiene degli Alimenti di Origine Animale; Sanità Animale; Igiene degli Alimenti e della Nutrizione; Medicina legale; Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti Lavoro; Igiene della produzione commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati; Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche; Epidemiologia; Autorizzazione, Accreditamento e Qualità delle Strutture Sanitarie e Sociosanitarie) nello svolgimento delle loro funzioni – precisano dalla Asl – non si presentano mai nelle abitazioni e/o negli esercizi commerciali per richiedere pagamenti immediati in contanti per servizi, controlli o altre prestazioni di natura igienico-sanitaria come per esempio: rilascio di pareri preventivi per apertura di locali /esercizi pubblici; prestazioni veterinarie; pagamento di diritti sanitari di varia natura; esami/analisi di laboratorio su alimenti”.
Truffe la Asl 5 avverte  I nostri operatori non chiedono mai soldi in contanti

Lanazione.it - Truffe, la Asl 5 avverte: “I nostri operatori non chiedono mai soldi in contanti”

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Truffe, allerta dell'Asl per gli sms che invitano i cittadini a contattare gli uffici Usi
Continuano le truffe online a danno dei cittadini italiani, e questa volta coinvolgono gli utenti Asl. Si tratta di falsi messaggi sms che invitano i destinatari a “contattare i nostri uffici USI”, ...

“Tatuaggi e il rischio tumore? Inchiostri certificati Ue e da Asl”, assicura il tatuatore dei campioni
Dalla Danimarca arriva uno studio che lancia l’allarme ma Alberto Marzari assicura: “Il materiale che viene usato non è mai dannoso per la pelle” Un allarme che arriva dalla Danimarca, ovvero che i ...

Truffe agli anziani, i Carabinieri rafforzano la prevenzione
Tempo di lettura: 2 minutiIl Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha avviato dalla scorsa estate una vasta campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, diffondendo su tutto il ...

Truffe, la Asl 5 avverte: “I nostri operatori non chiedono mai soldi in contanti”.

"Rimborso disponibile per le spese mediche", ma è una truffa. L'ASL Roma 5 avverte i cittadini.

L'ASL CN2 avverte i cittadini di prestare attenzione alle truffe via SMS.

Messaggi di false comunicazioni a nome dell'Asl Bari, l'azienda avverte l'utenza: "Non rispondere".

Il messaggio virale sulle false dipendenti ASL e le polveri sottili è infondato.

Truffe agli anziani nel novarese: in manette due uomini.

Ne parlano su altre fonti

Come scrive msn.com: Asl 5 avverte: “Nostro personale non chiede mai contanti e si presenta sempre con tesserino” - Riceviamo da Asl 5 Asl 5 comunica all’utenza che gli operatori del Dipartimento di Prevenzione, diretto da Mino Orlandi, e tutte le strutture afferenti ...

Video Truffe Asl