Una raccolta di voci e poesie per i vent’anni dell’ospedale
Ilrestodelcarlino.it | 15 apr 2025
Un libro di racconti e
poesie per ‘festeggiare’ i
vent’anni dalla fondazione
dell’ospedale di Sassuolo e lasciare una ‘traccia’ tangibile che possa raccontarne la realtà anche oltre le occasioni di celebrazione dell’anniversario. È nato da questo spunto e con questo obiettivo il libro ‘Ancora tanta vita – Storie e racconti per i
vent’anni dell’ospedale di Sassuolo’ pubblicato da ‘Incontri Editrice’. Una
raccolta a più
voci dedicata alla quotidianità
dell’ospedale, ai suoi spazi, alle sue stanze, ai corridoi, sempre animati dalle storie di uomini e donne, di professionisti che ci lavorano e dalle persone che attraversano questi spazi per curarsi o assistere qualcuno a loro caro. L’antologia è composta dai 21 contributi degli operatori
dell’ospedale che hanno partecipato al concorso letterario ‘Ti racconto l’ospedale’, indetto a fine 2024, e da nove racconti scritti da altrettanti autori locali, tra i quali Patrizia Bartoli, Claudio Gavioli, Francesco Genitoni, Nicoletta Magnani, Giulia Paganelli e Roberto Valentini.
![Una raccolta da Ilrestodelcarlino.it Una raccolta di voci e poesie per i vent’anni dell’ospedale]()
Ilrestodelcarlino.it - Una raccolta di voci e poesie per i vent’anni dell’ospedale
Leggi su Ilrestodelcarlino.itPotrebbe interessarti anche:
Piersanti presenta la sua ultima raccolta di poesie. In biblioteca un incontro dedicato a Scarabicchi
"L’isola tra le selve": questo il titolo dell’ultima fatica di Umberto Piersanti, pubblicata da Marcos y Marcos. È un’antologia che raccoglie i lavori più significativi della sua ricca produzione. Ci ...
"Ogni felicità sui vostri cammini": Roberto Crinò presenta la sua raccolta di poesie
Venerdì 21 febbraio alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, a Palermo, incontro con Roberto Crinò per la presentazione della sua raccolta di poesie "Ogni felicità sui vostri cammini", ...
"Profili di solitari pensieri", Mario Righi presenta la sua raccolta di poesie
Mario Righi in via Roma al 163 con "Profili di solitari pensieri" mercoledì 29 gennaio alle ore 18.
Classe 1956, da sempre "uno di Porta Galera": chi, vivendo la Piacenza Popolaresca che ...