‘Unica’ cede le reti idriche Più fondi sul territorio

Le cinque aziende a partecipazione pubblica, proprietarie delle reti idriche nelle province romagnole (Amir a Rimini, Sis a Cattolica, Unica reti a Forlì-Cesena, Ravenna Holding a Ravenna e Team Spa a Lugo) si avviano ad essere incorporate in Romagna Acque. Una operazione che sta facendo discutere, ma dei cui benefici è certo Stefano Bellavista, presidente di Unica reti, società partecipata dai 30 comuni della provincia di Forlì-Cesena (con Livia Tellus al 51%) proprietaria delle reti idrica e del gas. "L’incorporazione – spiega Bellavista – rappresenta una soluzione efficace ed economicamente efficiente per far fronte a fabbisogni crescenti di investimenti, che le evidenze dei cambiamenti climatici hanno reso sempre più urgenti, rispetto ad uno scenario nel quale sia il solo il gestore del servizio idrico a finanziarli.
‘Unica’ cede le reti idriche  Più fondi sul territorio

Ilrestodelcarlino.it - ‘Unica’ cede le reti idriche: "Più fondi sul territorio"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

I Verdi a Unica Reti: "Con gli utili si limitino le perdite d’acqua"
Il tesoretto di 5 milioni di euro derivante dalla gestione delle reti pubbliche idriche e del gas da parte di Unica Reti, la società che le gestisce per le trenta amministrazioni municipali della ...

Giornata mondiale dell'acqua, Unica Reti: "Accanto ai 30 Comuni soci per la tutela della risorsa idrica"
“Conservazione dei ghiacciai”: l’Onu ha scelto questa parola d’ordine per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua che ogni 22 marzo, dal 1992, richiama l’attenzione sulla necessità di tutelare e ...

Giornata mondiale dell'acqua, Unica Reti: "Accanto ai 30 Comuni soci per la tutela della risorsa idrica"
“Conservazione dei ghiacciai”: l’Onu ha scelto questa parola d’ordine per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua che ogni 22 marzo, dal 1992, richiama l’attenzione sulla necessità di tutelare e ...

Video ‘Unica’ cede