WADAS l’AI protegge la fauna selvatica il progetto sperimentale nel Parco Nazionale d’Abruzzo

(Adnkronos) – La conservazione della fauna selvatica, soprattutto di specie protette e a rischio, è un tema cruciale che richiede soluzioni innovative e sinergie efficaci. In questo contesto, nasce WADAS (Wild Animal Detection and Alert System), un sistema sperimentale basato su intelligenza artificiale, promosso dall’associazione Salviamo l’Orso, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) .L'articolo WADAS, l’AI protegge la fauna selvatica: il progetto sperimentale nel Parco Nazionale d’Abruzzo proviene da Webmagazine24.Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Nessun post correlato.
Leggi su .com

Potrebbe interessarti anche:

AI, minori e rischi digitali: chi protegge i nostri figli?
I nostri figli parlano con un’intelligenza artificiale… e noi non ne sapevamo nulla. Ma quanto può influenzarli una conversazione con un chatbot? E quali sono i rischi di questi strumenti, ...

Cancelletto di sicurezza EXTRA ALTO: protegge bambini e impedisce ai cani di vagare per la casa!
Quando si tratta della sicurezza dei più piccoli e della pulizia della casa, ogni dettaglio conta. Il Cancelletto di Sicurezza Extra Alto COMOMY - oggi a soli 103,99€ applicando il coupon sconto del ...

Incidente ai Colli, furgone si ribalta dopo scontro con un suv: chiusa strada del Palazzo
Incidente nella zona dei colli di Pescara con un furgone che si è ribaltato a causa di uno scontro laterale con un suv della Jeep. Come informa la polizia locale si è resa necessaria la chiusura ...

WADAS, l’AI protegge la fauna selvatica: il progetto sperimentale nel Parco Nazionale d’Abruzzo.

Pellegrini e il caso Sinner, gaffe sui social: sbaglia a scrivere in latino.

Piacenza, disordini in carcere: agenti in rinforzo da altre città.

Serie A e caso scommesse: niente Nazionale per i calciatori indagati?.

Ornella Vanoni, laurea honoris causa dalla Statale di Milano.

Ultim'ora by Adnkronos.

Ne parlano su altre fonti
Video WADAS l’AI