25 aprile cosa resta oggi della Resistenza Esce L’Eterno Partigiano il nuovo libro di Caterina Zamboni Russia
È un libro sulla memoria, sul farsi carico delle proprie radici e della condivisione di frammenti – “frammenti per un’epica della liberazione” –, quello in uscita il 16 aprile per Compagnia editoriale Aliberti: L’Eterno Partigiano, la nuova fatica letteraria di Caterina Zamboni Russia, già autrice con il padre Massimo Zamboni de La macchia mongolica, dottoranda presso l’Università degli studi di Modena e Reggio e presidente dell’Associazione culturale Terre Native ETS. Ottant’anni dopo la Liberazione, è un libro per ricordare la Resistenza, ma soprattutto per confrontarsi con l’inevitabilità della scomparsa degli ultimi partigiani viventi.Gli uomini e le donne che hanno combattuto in quegli anni feroci – in queste pagine –, sono affidati alla mnemosine, la facoltà che aiuta a custodire gli atti del passato dalla dispersione di un pensiero che negli anni tende a dimenticare.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - 25 aprile, cosa resta oggi della Resistenza? Esce L’Eterno Partigiano, il nuovo libro di Caterina Zamboni Russia
Potrebbe interessarti anche:
- Verso il 25 aprile in Toscana: cosa fare?
Dal mare alla montagna, dai parchi alle isole… in Toscana non manca niente, ottimi paesaggi e buon cibo. Che vogliate andare al mare, fare del trekking o andare a cavallo, ecco qualche idea per ogni ... - Cosa successe dopo il 25 aprile 1945?
Il 25 aprile 1945 è la data che segna la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, un giorno che chiudeva una fase drammatica della storia nazionale, ma che ne apriva un’altra, altrettanto ... - Trump e i dazi, cosa accade se i liberatori ci dichiarano guerra (a 80 anni dal 25 aprile)
Il 25 aprile sarà un anniversario tondo: 80 anni dalla Liberazione. E sarà naturalmente l'occasione per fare un bilancio sui nostri rapporti con gli Stati Uniti, i...
Notizie raccolte sul web
- La Liberazione era e resta un valore: L'Anppia scalda i motori per il 25 aprile - AnconaToday
- Liberazione, cosa resta in eredità a ottant’anni dal 25 Aprile - Giornale di Brescia
- Gli 80 anni del 25 aprile: i protagonisti non ci sono più, resta la storia. E va raccontata - Secolo d'Italia
- Portogallo, 50 anni dal 25 aprile e dalla rivoluzione: cosa resta da fare? - Euronews.com
- Cosa fare a Milano per il ponte del 25 Aprile: concerti, mostre, mercatini e il «Festival del social walking» - Corriere Milano
-
Si apprende da giornaledibrescia.it: Liberazione, cosa resta in eredità a ottant’anni dal 25 Aprile
Il sogno dei partigiani di un’Italia nuova resta largamente incompiuto. Mai come oggi serve passare dalla riflessione all’impegno ... -
supereva.it riferisce: 10 Aprile e 25 Aprile sono i giorni del freddo: la leggenda che si verifica ogni anno
Tra leggende contadine e freddo improvviso: ecco cosa raccontano i "nodi del freddo" di aprile che ricadono il 10 e il 25 aprile. -
Come scrive siviaggia.it: Cosa fare il 25 aprile se piove, idee alternative per trascorrere la giornata
Cosa fare se piove il 25 aprile? Ecco qualche idea per trasformare una giornata potenzialmente grigia in un’opportunità per fare qualcosa di diverso!
Video aprile cosa