Allarme Pensioni 66 miliardi di buco Adesso chi paga

Allarme Pensioni: c’è un buco di 6,6 miliardi di euro. E ora? Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (Civ) dell’Inps ha quantificato il conto da affrontare e ora lo Stato dovrà saldare, nei prossimi anni, questi 6,6 miliardi, attingendo alla fiscalità generale, per garantire le Pensioni ai lavoratori. Non è un ammanco dovuto a errori contabili o speculazioni finanziarie, ma è l’effetto provvedimenti di stralcio approvati tra il 2018 e il 2022 che hanno cancellato miliardi di crediti contributivi, 16,4 miliardi, con un impatto negativo di 13,7 miliardi sul rendiconto generale 2024 dell’istitutoQuei crediti, stralciati e quindi inesigibili ed eliminati dai bilanci, avevano però un valore concreto, erano contributi dovuti dalle imprese e mai versati, nel periodo precedente al 2015. Il problema? Nonostante quei soldi non siano mai entrati nelle casse dell’Inps, le Pensioni corrispondenti sono state e vanno comunque erogate, riguardando lavoratori dipendenti.
Allarme Pensioni  66 miliardi di buco Adesso chi paga

Panorama.it - Allarme Pensioni: 6,6 miliardi di buco. Adesso chi paga?

Leggi su Panorama.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Allarme Pensioni