Allarme Pensioni 66 miliardi di buco Adesso chi paga
Allarme Pensioni: c’è un buco di 6,6 miliardi di euro. E ora? Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (Civ) dell’Inps ha quantificato il conto da affrontare e ora lo Stato dovrà saldare, nei prossimi anni, questi 6,6 miliardi, attingendo alla fiscalità generale, per garantire le Pensioni ai lavoratori. Non è un ammanco dovuto a errori contabili o speculazioni finanziarie, ma è l’effetto provvedimenti di stralcio approvati tra il 2018 e il 2022 che hanno cancellato miliardi di crediti contributivi, 16,4 miliardi, con un impatto negativo di 13,7 miliardi sul rendiconto generale 2024 dell’istitutoQuei crediti, stralciati e quindi inesigibili ed eliminati dai bilanci, avevano però un valore concreto, erano contributi dovuti dalle imprese e mai versati, nel periodo precedente al 2015. Il problema? Nonostante quei soldi non siano mai entrati nelle casse dell’Inps, le Pensioni corrispondenti sono state e vanno comunque erogate, riguardando lavoratori dipendenti.
Leggi su Panorama.it

Panorama.it - Allarme Pensioni: 6,6 miliardi di buco. Adesso chi paga?
Potrebbe interessarti anche:
- Pensioni, l’allarme del sindacato: dal 2027 oltre 44mila nuovi esodati
(Adnkronos) – Via dal lavoro ma senza pensione. E' il futuro che attende altre migliaia di lavoratori che a partire dal 2027 saranno a tutti gli effetti nuovi esodati. E' l'allarme che arriva dalla ... - Pensioni 2025 e Opzione donna: allarme INPS, divario di genere sempre più alto
Il divario di genere nel mercato del lavoro italiano continua a rappresentare una sfida significativa, con le donne che affrontano disparità sia in termini di retribuzione che di opportunità ... - Pensioni, l’allarme del sindacato: dal 2027 oltre 44mila nuovi esodati
(Adnkronos) – Via dal lavoro ma senza pensione. E' il futuro che attende altre migliaia di lavoratori che a partire dal 2027 saranno a tutti gli effetti nuovi esodati. E' l'allarme che arriva dalla ...
Altre testate riportano aggiornamenti
- Allarme Pensioni: 6,6 miliardi di buco. Adesso chi paga? - panorama.it
- Sulle pensioni è allarme rosso: i contributi non versati e il buco enorme da 6,6 miliardi di euro - CataniaToday
- Pensioni, buco Inps da 6,6 miliardi - Nicolaporro.it
- Pensioni, buco da 6,6 miliardi: l’Inps lancia l’allarme sui contributi non versati dalle aziende - MSN
- Pensioni, allarme dell’Inps: “buco da 6,6 miliardi” a causa dello stralcio dei crediti - L'Eco Vicentino
-
Allarme Pensioni: 6,6 miliardi di buco. Adesso chi paga?
Come scrive panorama.it: Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps denuncia il costo dei crediti contributivi non pagati e stralciati tra il 2018 e il 2022. E ora lo Stato dovrà coprire il disavanzo con fondi pubblici ... -
Pensioni, buco da 6,6 miliardi: allarme Inps su contributi non versati e stralciati. Cosa comporta
Come scrive msn.com: Mentre si studia il congelamento dell'aumento di tre mesi dell'età pensionabile che dovrebbe scattare dal prossimo 2027 e il modo ... -
Pensioni: è allarme per un buco da 6,6 miliardi mentre il debito pubblico torna sopra i 3.000 miliardi
Secondo notizie.tiscali.it: A febbraio il debito è tornato sopra quota 3mila miliardi a 3.024,3 miliardi, in aumento di 42,6 miliardi rispetto a gennaio.
Video Allarme Pensioni