Allarme potere d’acquisto 265 sui tedeschi
Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5% rispetto a quelli tedeschi. Colpa della produttività del lavoro, ferma in Italia da trent’anni, mentre altrove è cresciuta. Ma lo scarso potere d’acquisto non fa decollare i consumi. Così, la stima di crescita per il 2025 si ferma a un +0,8% di Pil. Ma ci sono pure segnali positivi nell’economia italiana, su inflazione, occupazione e redditi reali. Anche la marcia indietro di Trump sui dazi, e il prossimo taglio dei tassi di interesse da parte della Bce, sono segnali positivi per il futuro.È uno scenario con luci e ombre quello che disegna il Centro studi di Confcommercio, nella prima giornata del Forum annuale dell’associazione, organizzato insieme a Teha-Ambrosetti a Roma. Tenendo conto del costo della vita, il potere d’acquisto degli stipendi italiani resta del 26,5% inferiore rispetto a quello tedesco e del 12,2% di quello francese.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Allarme potere d’acquisto: -26,5% sui tedeschi
Potrebbe interessarti anche:
- Anap-Confartigianato in pressing: "Il sistema attuale erode il potere d'acquisto di centinaia di migliaia di pensionati"
Continua il pressing di Anap, l’Associazione dei Pensionati di Confartigianato, per tutelare il potere d'acquisto delle pensioni e garantire equità nel meccanismo di rivalutazione. A seguito della ... - La spesa media delle famiglie italiane cresce, ma il potere d'acquisto cala
La spesa media mensile di una famiglia italiana è passata dai circa 2.560 euro del 2019 ai 2.738 euro del 2023, ultimo dato Istat disponibile, con una crescita nominale di quasi il +7%. Tuttavia in ... - Rinnovo contratto scuola 2022-24, Serafini (Snals): “Ci vuole una svolta, prioritario garantire il potere d’acquisto dei salari eroso dall’inflazione”
Sono ufficialmente iniziate all'Aran le trattative per il rinnovo del CCNL 2022-24. Lo Snals Confsal, attraverso le parole della segretaria generale Elvira Serafini, ha delineato le priorità ...
Notizie correlate su allarme potere d’acquisto 265
Video Allarme potere