Analisi dei dati fiscali 2023 crescita dei contribuenti e aumento dei redditi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato le Analisi relative alle dichiarazioni Irpef e Iva per l’anno d’imposta 2023, evidenziando un aumento significativo nel numero dei contribuenti e nel reddito complessivo dichiarato. Sono oltre 42,5 milioni i contribuenti, con un incremento dell’1,3% rispetto al 2022. Il reddito complessivo totale dichiarato supera i 1.027,7 miliardi di euro, registrando un aumento di 57,5 miliardi (+5,9%) rispetto all’anno precedente, per un valore medio di 24.830 euro.Analisi territoriale e reddito medioA livello territoriale, la Lombardia si conferma la regione con il reddito medio complessivo più elevato, pari a 29.120 euro, mentre la Calabria presenta il reddito medio più basso, con 18.230 euro.Distribuzione dei redditiI redditi da lavoro dipendente e pensione rappresentano circa l’84% del reddito complessivo dichiarato.
Analisi dei dati fiscali 2023  crescita dei contribuenti e aumento dei redditi

Laprimapagina.it - Analisi dei dati fiscali 2023: crescita dei contribuenti e aumento dei redditi

Leggi su Laprimapagina.it

Potrebbe interessarti anche:

Articoli correlati da altre fonti

Video Analisi dei