Anime in Italia un viaggio dall’emarginazione all’arte
Il 15 aprile si è tenuta la giornata mondiale degli Anime (Anime Day), una ricorrenza che celebra cartoni animati e film d’animazione giapponesi che hanno acquisito sempre più popolarità in tutto il mondo. Ad oggi tutti sappiamo cosa sono gli Anime, e ne abbiamo visto almeno uno nella nostra vita, ma l’ascesa di questo mondo dal Giappone in Europa non è stata affatto semplice. Infatti prima di venire enormemente apprezzati dal pubblico occidentale è passato del tempo e gli Anime hanno attraversato diverse fasi.I primi Anime in ItaliaCandy Candy, fonte: Toei AnimationLa prima fase ha inizio negli anni 70? con la prima ondata di Anime in televisione. In questo periodo in Europa c’era una sottoforma di rifiuto degli Anime, poiché venivano percepiti come pericolosi, nocivi, pieni di violenza e perversione.
Leggi su Screenworld.it

Screenworld.it - Anime in Italia: un viaggio dall’emarginazione all’arte
Potrebbe interessarti anche:
- Re Carlo e Camilla a Ravenna per l'ultimo giorno del loro viaggio in Italia, tra una visita alla tomba di Dante e l'accoglienza sulle note di "Romagna mia"
Ravenna in festa per l’arrivo di re Carlo III d’Inghilterra e della regina Camilla. I due hanno visitato la tomba di Dante dove l’attrice ravennate Ermanna Montanari ha letto la preghiera di San ... - Re Carlo e Camilla in visita in Italia: l’arrivo a Ciampino, il discorso alle Camere e il banchetto al Quirinale – Le tappe del viaggio
Comincia oggi, lunedì 7 aprile, la visita di Stato in Italia dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. L’arrivo è previsto per le 17 all’aeroporto di Ciampino (Roma). A riceverli saranno la ... - Dardust porta “Urban Impressionism” in tour: un viaggio tra musica, arte e architettura in Italia ed Europa
È iniziato ieri sera al Pirelli HangarBicocca, tra I Sette Palazzi Celesti di Anselm Kiefer, il tour di Dardust – Urban Impressionism, il suo ultimo lavoro al pianoforte pubblicato l’8 novembre per ...
Video Anime Italia