Boom di viaggiatori in tramvia a Firenze superati i 39 milioni in un anno
Firenze Sempre più città italiane stanno praticando una trasformazione silenziosa nel trasporto pubblico, riportando in auge il tram come soluzione efficace alle sfide della mobilità urbana contemporanea.Bologna, Padova, Firenze e Roma sono in prima linea in questo rinnovamento, con progetti ambiziosi che stanno cambiando il volto della mobilità nelle loro aree urbane. Previste in Italia complessivamente nuove tramvie per 250 km, il 63% in più rispetto a quelle attualmente in esercizio; il costo totale per realizzarle è pari a 5,4 miliardi di euro, in parte con fondi Pnrr e in parte da altri finanziamenti.Che il tram sia anche un mezzo usato ben volentieri lo dicono i dati: a Firenze il 2024 ha registrato un Boom d’utilizzo, con passeggeri che hanno raggiunto oltre i 39 milioni (+ 11,8% rispetto al 2023).Leggi su Corrieretoscano.it
Potrebbe interessarti anche:
- Turismo, Napoli: boom di ricerche su l web. E’ la città italiana più cliccata dai viaggiatori della Penisola
Si è appena concluso un anno da record per quanto riguarda i viaggi, soprattutto per gli italiani: secondo i dati analizzati da Parclick.it, l’app di prenotazione di parcheggi leader in Europa, ... - Boom del turismo a Napoli, ora si punterà ai viaggiatori "altospendenti"
Napoli continua ad essere città più visitata d’Italia. “L’obiettivo dell’amministrazione è consolidare e potenziare ulteriormente il sistema turistico locale, rendendo Napoli una destinazione ... - Dazi, la caduta di Nike e Apple (e dei grandi marchi statunitensi). Trump chiede fiducia: «Ci sarà un boom»
«Sto guardando il mio fondo pensione che va assottigliandosi ogni ora di più». Fermo a una bancarella di verdure, nel cuore di Manhattan, un signore afro-americano sospira...
Sorrento-Avellino 1-2, Biancolino: "Emozione indescrivibile, ho sempre creduto alla Serie B" avellinotoday.it
McTominay: «Napoli, migliorare! Pressione? Ora passa all’Inter» inter-news.it
Trump lancia il nuovo scudo spaziale per gli Usa tgcom24.mediaset.it
Nesta: «In fase offensiva abbiamo fatto bene creando delle occasioni» ilnapolista.it
Il Cerignola cade ad Altamura, fa festa l'Avellino: irpini promossi in B foggiatoday.it
Monza-Napoli 0-1, McTominay: “Dobbiamo continuare così per mettere pressione all’Inter” forzazzurri.net
Colosseo blindato per Vance ma non si presenta, scatta la rivolta dei turisti: “Fateci entrare” ildifforme.it
McTominay: «Napoli, migliorare! Pressione? Ora passa all’Inter» inter-news.it
Trump lancia il nuovo scudo spaziale per gli Usa tgcom24.mediaset.it
Nesta: «In fase offensiva abbiamo fatto bene creando delle occasioni» ilnapolista.it
Il Cerignola cade ad Altamura, fa festa l'Avellino: irpini promossi in B foggiatoday.it
Monza-Napoli 0-1, McTominay: “Dobbiamo continuare così per mettere pressione all’Inter” forzazzurri.net
Colosseo blindato per Vance ma non si presenta, scatta la rivolta dei turisti: “Fateci entrare” ildifforme.it
Le ultime notizie da altri siti
- Boom di viaggiatori in tramvia a Firenze: superati i 39 milioni in un anno - Corriere Toscano
- Tramvia a Firenze, superati i 200 milioni di passeggeri in 15 anni. Boom di utenti nel 2024 - 055Firenze
- Tramvia dei record: trasportato il duecentomilionesimo passeggero - intoscana
- Firenze, tre mesi record per la tramvia: i passeggeri salgono a 9 milioni - Corriere Fiorentino
- Aeroporto di Peretola: boom di passeggeri, si punta al record - FirenzeToday
- Tramvia Firenze registra il 200milionesimo passeggero
Come scrive msn.com: si è registrato un vero e proprio "boom" per i passeggeri delle linee T1 e T2 della tramvia di Firenze: "Al 31 ottobre sono saliti sul tram 31.765.894 persone di cui 20.730.318 sulla T1 Villa ... - Tramvia, passeggeri in calo: perché?
Lo riporta nove.firenze.it: "Un articolo di Repubblica Firenze di oggi titola "A picco i viaggiatori ... e Cellai –, lunedì riprenderanno i lavori della tramvia 3.2, con un rischio più che concreto di congestione ... - Tramvia a Firenze, oltre 39 milioni di passeggeri nel 2024
Secondo msn.com: (ANSA) - FIRENZE, 18 GEN - Nel 2024 i passeggeri della tramvia hanno superato i 39 milioni: l'aumento, riporta una nota di Palazzo Vecchio, è dell'11,8% rispetto al 2023, ovvero di oltre 4 milioni.
Video Boom viaggiatori