Boom di viaggiatori in tramvia a Firenze superati i 39 milioni in un anno

Firenze Sempre più città italiane stanno praticando una trasformazione silenziosa nel trasporto pubblico, riportando in auge il tram come soluzione efficace alle sfide della mobilità urbana contemporanea.Bologna, Padova, Firenze e Roma sono in prima linea in questo rinnovamento, con progetti ambiziosi che stanno cambiando il volto della mobilità nelle loro aree urbane. Previste in Italia complessivamente nuove tramvie per 250 km, il 63% in più rispetto a quelle attualmente in esercizio; il costo totale per realizzarle è pari a 5,4 miliardi di euro, in parte con fondi Pnrr e in parte da altri finanziamenti.Che il tram sia anche un mezzo usato ben volentieri lo dicono i dati: a Firenze il 2024 ha registrato un Boom d’utilizzo, con passeggeri che hanno raggiunto oltre i 39 milioni (+ 11,8% rispetto al 2023).
Leggi su Corrieretoscano.it

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

  • Tramvia Firenze registra il 200milionesimo passeggero
    Come scrive msn.com: si è registrato un vero e proprio "boom" per i passeggeri delle linee T1 e T2 della tramvia di Firenze: "Al 31 ottobre sono saliti sul tram 31.765.894 persone di cui 20.730.318 sulla T1 Villa ...
  • Tramvia, passeggeri in calo: perché?
    Lo riporta nove.firenze.it: "Un articolo di Repubblica Firenze di oggi titola "A picco i viaggiatori ... e Cellai –, lunedì riprenderanno i lavori della tramvia 3.2, con un rischio più che concreto di congestione ...
  • Tramvia a Firenze, oltre 39 milioni di passeggeri nel 2024
    Secondo msn.com: (ANSA) - FIRENZE, 18 GEN - Nel 2024 i passeggeri della tramvia hanno superato i 39 milioni: l'aumento, riporta una nota di Palazzo Vecchio, è dell'11,8% rispetto al 2023, ovvero di oltre 4 milioni.
Video Boom viaggiatori