Carne coltivata così gli scienziati giapponesi hanno prodotto bocconcini di pollo

Produzione di organi destinati alla medicina rigenerativa, per la sperimentazione di farmaci e per la costruzione di robot bioibridi. Sono i campi in cui potrebbero rivelarsi utili i bocconcini di pollo prodotti in laboratorio. I pezzetti di Carne coltivata pesano più di 10 grammi e sono stati ottenuti dall’Università di Tokyo grazie a uno speciale bioreattore che mima il sistema circolatorio, apportando ossigeno e nutrienti al tessuto coltivato in vitro in modo da ottenere pezzi di Carne intera più grossi.La tecnologia, presentata in un articolo sulla rivista Trends in Biotechnology, potrebbe rivelarsi utile anche per la produzione di organi destinati alla medicina rigenerativa, per la sperimentazione di farmaci e per la costruzione di robot bioibridi. “Il nostro studio presenta una strategia scalabile e top-down per la produzione di Carne coltivata a taglio intero utilizzando un bioreattore a fibre cave che possono essere perfuse”, afferma il coordinatore dello studio Shoji Takeuchi.
Carne coltivata così gli scienziati giapponesi hanno prodotto bocconcini di pollo

Ilfattoquotidiano.it - Carne coltivata, così gli scienziati giapponesi hanno “prodotto” bocconcini di pollo

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video Carne coltivata