Caro mondo del vino naturale basta con la polemica permanente Se non ci si vuole auto ghettizzare serve autocritica
L'ultima disputa tra produttori, dopo la decisione di Arianna Occhipinti e Nino Barraco di partecipare al Vinitaly, è la rappresentazione plastica di come un'ideale possa essere messo a rischio dalla chiusura di pochi
Leggi su Gamberorosso.it

Gamberorosso.it - Caro mondo del vino naturale, basta con la polemica permanente. Se non ci si vuole auto-ghettizzare serve autocritica
Potrebbe interessarti anche:
- Brioni ha fatto un profumo che sembra e costa quanto un'opera d'arte, ma non è il più caro del mondo
Il profumo più caro mai lanciato da un brand di moda? Lo ha fatto Brioni, si chiama Dualité - Crystal Edition, e nasce dall’unione sacrale e scintillante tra il brand sinonimo di eleganza italiana ... - “DiVine”, documentario che racconta la vita nel mondo del vino di 5 donne tra i magnifici vigneti di Lazio e Toscana
ROMA – Quello tra le donne e il vino è un rapporto simbiotico e viscerale. Se ne occupa il documentario “DiVine”, in onda venerdì 28 febbraio, alle ore 16.10 su Rai 3 e RaiPlay. L’opera racconta le ... - Dazi, grido dall’allarme del mondo del vino Irpinia-Sannio
Tempo di lettura: 3 minutiI dazi imposti dalla Casa Bianca all’Unione europea impensieriscono gli operatori del vino di Irpinia e Sannio alla vigilia del 57° Vinitaly (Veronafiere, 6-9 aprile). ...
Ne parlano su altre fonti
- Caro mondo del vino naturale, basta con la polemica permanente. Se non ci si vuole auto-ghettizzare serve autocritica - Gambero Rosso
- Lunga vita ai naturali, ma troppi vini scadenti hanno invaso il mercato. Intervista ad Alice Feiring - Gambero Rosso
- 1000€ a bottiglia, è un Barbaresco il nuovo vino più costoso d'Italia: ecco chi lo fa - Reporter Gourmet
- Occhipinti e Barraco a Vinitaly? Finti naturalisti, io non ci andrò mai. Lo sfogo di Angiolino Maule - Gambero Rosso
- Ecco perché i vini artigianali hanno successo. I sette da non perdere - la Repubblica
- Scrive gamberorosso.it: Barolo batte tutti: è il vigneto più caro al mondo. Ecco quali sono le altre denominazioni super quotate
Fino a 2 milioni di dollari in Piemonte e oltre 1,2 milioni in California e a Bordeaux. L'Italia si piazza bene anche con Bolgheri e Montalcino, mentre crescono, grazie al clima, alcune zone del Regno ...
Video Caro mondo