Cina a Trump Trattiamo se ci ripetta
14.35 La Cina è aperta ai colloqui sui dazi con Washington se il presidente Usa Trump dimostra più rispetto con Pechino e nomina un referente che abbia il sostegno dello stesso Trump per guidare i colloqui. Lo riporta Bloomberg citando fonti di Pechino. Tra le condizioni poste dalla Cina, secondo le stesse fonti, anche la richiesta di una posizione americana più coerente e la volontà di affrontare i timori cinesi sulle sanzioni Usa a Taiwan Ma alla base di tutto la Cina chiede il rispetto del presidente americano.Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Potrebbe interessarti anche:
- Dazi, le Borse europee volano dopo il dietrofront di Trump: Milano al +7%. La Cina: «Trattiamo, ma siamo pronti a tutto»
Non proprio dazi zero, ma se non altro una netta frenata sulla politica tariffaria quella del presidente americano Donald Trump, che ha posticipato di 90 giorni l’entrata in vigore dei dazi ... - Dazi di Trump, Canada e Messico preparano ritorsioni. La Cina protesta: “Le guerre commerciali non hanno vincitori”
Roma, 2 febbraio 2025 - La risposta ai dazi di Trump è arrivata subito da Canada e Messico (Washington ha imposto il 25% per entrambi i Paesi, ndr). Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ... - Dazi, il piano Trump è un colpo da shock: e (adesso) può favorire la Cina, ecco perché
Una botta inaspettata, benché minacciata e annunciata. Nessuno si sarebbe tuttavia atteso il peggiore degli scenari possibili, dazi doganali lanciati dagli Stati Uniti contro tutti i Paesi del...
Articoli correlati da altre fonti
- Cina a Trump: "Trattiamo se ci ripetta"
Come scrive servizitelevideo.rai.it: 14.35 Cina a Trump: "Trattiamo se ci ripetta" La Cina è aperta ai colloqui sui dazi con Washington se il presidente Usa Trump dimostra più rispetto con Pechino e nomina un referente che abbia il so- ... - La Cina risponde a Trump, controdazi al 125% e poi tende la mano alla Ue: “Insieme contro il bullo”
Lo riporta repubblica.it: L’escalation commerciale tra Stati Uniti e Cina continua a salire di colpi. Mercoledì, mentre concedeva una tregua al resto del mondo, Trump ha alzato ancora il muro tariffario contro il rivale ... - La Cina è il bersaglio grosso. Trump minaccia dazi al 104%, Pechino si eleva a "Terra promessa" per gli investitori
Secondo huffingtonpost.it: Le borse di tutto il mondo colano a picco, ma lui, Donald Trump, si batte le mani da solo. I mercati della Cina, "la più grande abusatrice di tutti", stanno "crollando", nonostante Pechino "abbia ...
Video Cina Trump