Come capire e cambiare il sistema del cioccolato
I contadini che coltivano il cacao sono tra i lavoratori meno pagati in assoluto. In Ghana e in Costa d’Avorio, due dei maggiori produttori di cioccolato, il sistema delle commodity opprime le persone, spingendole a un lavoro duro e senza fine, senza ricompensarle per il gusto, l’innovazione o la qualità del cioccolato che producono. Il cioccolato di base è economico e deve essere venduto in quantità a persone che si preoccupano più della convenienza, del prezzo e delle interazioni sociali che del sapore o dell’impatto della loro scelta.Qui entrano in gioco diversi sistemi: il complesso industriale aziendale, che spinge per la scalabilità, la redditività e la stabilità. Il sistema normativo governativo, in cui le burocrazie devono bilanciare il bene comune con le pressioni dell’industria e il bisogno di stabilità.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - Come capire (e cambiare) il sistema del cioccolato
Potrebbe interessarti anche:
- I giudici negano l’allattamento in tribunale: la denuncia social di una mamma americana accende la sfida per cambiare il sistema
I giudici avevano vietato a una cittadina dell'Alabama di allattare la figlia nell’aula in cui era stata chiamata a prestare servizio come giurata. La denuncia sui social ha spinto la Corte Suprema ... - ‘La scodata’ di De Chiesa: “Felice di pensarla come Brignone: sistema da cambiare. Paris da medaglia a Bormio”
UN SISTEMA DI PUNTEGGIO DA RIVEDERE Federica ha vinto tutti i giganti da Are 2024 quando è arrivata in fondo: di cosa stiamo parlando? Mai come quest’anno è palese che il sistema di assegnazione dei ... - Conte: «Mi sono fatto dare la Tachipirina, ho dovuto cambiare sistema di gioco all’ultimo momento»
Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Dazn dopo la sfida vinta contro il Milan Le parole di Conte 90 minuti spettacolare con un gol alla Conte e ...
Notizie correlate su capire cambiare sistema cioccolato
Video Come capire