Con i dazi di Trump anche iPhone 17 potrebbe costare molto di più

Una buona parte della fortuna di iPhone 17 dipende da come si sveglierà Donald Trump nel corso delle prossime settimane. Dopo un tira e molla folle sui dazi – prima messi, poi tolti e ora rinviati – l'ultima decisione del presidente degli Stati Uniti è stata quella di mantenere il pugno duro nei confronti della Cina, ma esentando momentaneamente tutto ciò che riguarda la componentistica e la produzione del mercato elettronico, quindi smartphone, computer, tablet e così via. Il motivo è semplice: si rischia un tracollo finanziario per l'intero segmento tech – dove le aziende Usa hanno un ruolo predominante – che dipende enormemente dal mercato asiatico per il confezionamento dei dispositivi.Finché iPhone 17 verrà realizzato in Cina, dovrà sobbarcarsi il peso del 145% di dazi da pagare sui prodotti cinesi in ingresso negli Usa, altrimenti ci sono due alternative: scegliere un altro Paese dove i dazi sono più bassi (come India o Vietnam, e dove Apple produce già una percentuale dei propri prodotti o produrre negli Usa, anche se si tratta di un'opzione davvero sfidante.
Leggi su Gqitalia.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video Con dazi