Con i dazi di Trump anche iPhone 17 potrebbe costare molto di più
Una buona parte della fortuna di iPhone 17 dipende da come si sveglierà Donald Trump nel corso delle prossime settimane. Dopo un tira e molla folle sui dazi – prima messi, poi tolti e ora rinviati – l'ultima decisione del presidente degli Stati Uniti è stata quella di mantenere il pugno duro nei confronti della Cina, ma esentando momentaneamente tutto ciò che riguarda la componentistica e la produzione del mercato elettronico, quindi smartphone, computer, tablet e così via. Il motivo è semplice: si rischia un tracollo finanziario per l'intero segmento tech – dove le aziende Usa hanno un ruolo predominante – che dipende enormemente dal mercato asiatico per il confezionamento dei dispositivi.Finché iPhone 17 verrà realizzato in Cina, dovrà sobbarcarsi il peso del 145% di dazi da pagare sui prodotti cinesi in ingresso negli Usa, altrimenti ci sono due alternative: scegliere un altro Paese dove i dazi sono più bassi (come India o Vietnam, e dove Apple produce già una percentuale dei propri prodotti o produrre negli Usa, anche se si tratta di un'opzione davvero sfidante.Leggi su Gqitalia.it
Potrebbe interessarti anche:
- L’80% di iPhone per gli Usa sono prodotti in Cina: perché Trump ha escluso il tech dai dazi
«Che fine hanno fatto i CEO delle grandi aziende tecnologiche in tema di dazi?» titolava l’edizione americana di Wired, e la risposta è arrivata poche ora dopo: Trump ha - L’iPhone è made in China, ecco perchè Trump si è arreso sui dazi elettronici
Il presidente americano Donald Trump è stato costretto a esentare smartphone, computer e altri dispositivi elettronici dai dazi reciproci per non penalizzare i propri prodotti L’ultima mossa a ... - iPhone, nuovi prezzi Apple dopo i dazi di Trump: da 1400 a 2000 euro
Quella che può sembrare una semplice tabella con percentuali scritte vicino a ogni Paese del mondo è in realtà una spada di Damocle per le aziende abituate a operare in un contesto fortemente ...
Su altri siti se ne discute
- Quanto costerà un iPhone con i dazi di Trump - Fortune Italia
- iPhone 16 e 17, i dazi USA mettono a rischio i 999 dollari dopo anni di stabilità - HDblog.it
- Apple ha giocato d'anticipo sui dazi: 5 aerei pieni di iPhone partiti da Cina e India (e negli Store americani è corsa all'acquisto) - Corriere della Sera
- APPLE: la corsa contro il tempo (via aereo) per evitare i dazi e.. Nuovo design per IPHONE 17 PRO - Andrea Galeazzi
- Con i dazi un iPhone potrebbe arrivare a costare fino a 2.100 euro - Financialounge.com
-
Quanto costerà il nuovo iPhone, dopo i dazi di Trump
esquire.com comunica: La battaglia Usa-Cina penalizza Apple, che dovrà aumentare il prezzo dei suoi dispositivi. Ma c’è uno scenario che può cambiare tutto ... -
Quanto costerebbe un iPhone dopo i dazi di Trump e cosa cambia dopo il dietrofront
italiaoggi.it comunica: Gli iPhone sono sfuggiti ai rincari grazie alla sospensione temporanea dei dazi. Tuttavia, l'incertezza sulle future politiche tariffarie e le tensioni commerciali tra Usa e Cina potrebbero influenzar ... - iPhone 16 e 17, i dazi USA mettono a rischio i 999 dollari dopo anni di stabilità
hdblog.it riferisce: Il prezzo di iPhone negli Stati Uniti potrebbe aumentare dopo parecchi anni di stabilità. Sarebbe l'effetto ( uno degli, a dire il vero...) dei dazi di Trump che dall'annuncio in poi hanno mandato in ...
Video Con dazi