Cosa insegna la resistenza civile di Harvard alle pressioni del amministrazione Trump
Quando l’amministrazione Trump ha inviato la sua lettera a Harvard l’11 aprile 2025, non si è limitata a porre condizioni: ha dettato un piano di rifondazione politica dell’università, articolato in termini ultimativi. Si trattava di una vera e propria presa di possesso, che includeva la rimozione del potere decisionale degli studenti e dei docenti precari, l’abolizione totale delle strutture dedicate alla diversità e all’inclusione, un controllo esterno sulla “diversità di opinioni” in ogni singolo dipartimento, e l’imposizione di criteri di assunzione e ammissione esplicitamente modellati secondo un’ideologia unica, da certificare pubblicamente anno dopo anno. Non solo: veniva chiesto a Harvard di segnalare al governo gli studenti stranieri “ostili ai valori americani”, e di espellere i partecipanti a proteste studentesche che, a giudizio dell’esecutivo, avrebbero superato i limiti del lecito.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - Cosa insegna la resistenza civile di Harvard alle pressioni dell'amministrazione Trump
Potrebbe interessarti anche:
- L’archetipo della Donna Saggia: cosa ci insegna e come coltivarlo
L’archetipo della Donna Saggia è una figura che rappresenta maturità, intuizione ed esperienza, incarnando un equilibrio tra il sapere acquisito nel tempo e la capacità di vedere oltre l’immediato. ... - Meteo, fine settimana all'insegna del bel tempo: cosa aspettarci nei prossimi giorni
Nel corso del fine settimana, la rimonta dell'anticiclone subtropicale in atto sul Mediterraneo centro-occidentale, favorirà la prevalenza di condizioni meteorologiche stabili sulla regione ... - Cosa ci insegna l’accordo tra Versace e Prada sulla moda del futuro (e sull’Italia)
La firma dell’accordo di vendita di Versace a Prada per 1,25 miliardi, closing atteso entro l’anno, lascia trasparire un paio di dinamiche e uno stato dell’arte nel sistema del lusso in ...
Notizie correlate su cosa insegna resistenza civile
- Cosa insegna la resistenza civile di Harvard alle pressioni dell'amministrazione Trump - Il Foglio
- A Cerignola la “Pastasciutta Antifascista” su un terreno confiscato alla mafia: un ricordo vivo della Resistenza - l'Immediato
- Un’autobiografica svolta di Resistenza - il manifesto
- Una città dentro la guerra: Pisa, 1943-1944 - Palazzo Blu
- Il maestro che promise il mare - Film (2023) - mymovies.it
-
ilfoglio.it riferisce: Cosa insegna la resistenza civile di Harvard alle pressioni dell'amministrazione Trump
Quella dell'ateneo americano non è una difesa delle opinioni progressiste, né una schermaglia amministrativa: è la riaffermazione di un principio fondativo, e cioè che la ricerca scientifica e la tras ... - Segnala globalist.it: "Il loro grido è la mia voce": poesia palestinese come resistenza, memoria e atto civile collettivo
È un documento letterario, certo, ma anche un atto civile. È una mano tesa verso chi soffre, ma anche uno specchio che ci chiede: che cosa stiamo facendo, noi, con le nostre parole? Come ...
Video Cosa insegna