Cosa vuol dire essere venerabile il caso di Antoni Gaudí

Nel corso di un’udienza concessa al Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, due giorni fa papa Francesco ha dichiarato Antoni Gaudí venerabile della Chiesa Cattolica, definendolo “architetto di Dio” e lodandone “le virtù eroiche”. Vediamo insieme Cosa significa questo riconoscimento e perché il celebre architetto catalano, che progettò numerose opere di Barcellona tra cui la Sagrada Família, era già “in odore di santità” al momento della sua morte nel 1926.Pur restando fermamente laico per tutta la sua vita, Antoni Gaudí non fece mai mistero di essere animato da una profonda fede cattolica, che sosteneva ispirasse il suo lavoro. Egli contribuì fortemente a rivoluzionare l’estetica della città di Barcellona con le numerose opere architettoniche di cui firmò il progetto, sette delle quali (Parco Güell, Palazzo Güell, Casa Milà, Casa Vicens, Sagrada Familia, Casa Batlló, Cripta della Colonia Güell) sono state inserite nel 1984 nella lista dei monumenti Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.
Cosa vuol dire essere venerabile  il caso di Antoni Gaudí

Cultweb.it - Cosa vuol dire essere “venerabile”: il caso di Antoni Gaudí

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video Cosa vuol