Da migliaia di interazioni al silenzio per restare visibile sui social devi pagare Ma a che prezzo
C’è stato un tempo in cui pubblicare su Facebook significava davvero essere letti. Senza trucchi, senza soldi, solo parole. Fino a poche settimane fa, i post sul profilo pubblico del sottoscritto raggiungevano centinaia di migliaia di persone. Poi, all’improvviso, è cambiato tutto. Nessuna violazione, nessuna segnalazione, nessun motivo apparente. Solo un crollo verticale della visibilità. È il lato oscuro della piattaforma: un algoritmo che prima ti offre spazio, poi te lo sottrae. E a quel punto, se vuoi restare visibile, devi pagare. Ma a quale prezzo?Nei consueti nove punti di questo blog, eccovi ciò che accade quando la visibilità non dipende più dai contenuti, ma dall’algoritmo.Cominciamo!1. La crescita organica era solo una tregua temporaneaCostanza, qualità, autenticità. In questi anni si è tentato di postare con misura, evitando sensazionalismo, pur sapendo che può capitare.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Da migliaia di interazioni al silenzio: per restare visibile sui social devi pagare. Ma a che prezzo?
Potrebbe interessarti anche:
- Migliaia di luci nel silenzio: così Messina ha ricordato Sara Campanella
Luci e silenzio, nient'altro. Perché tutto è superfluo davanti a una tragedia, l'ennesima. Messina lo sa e proprio per questo ha scelto la compostezza lanciando comunque un messaggio forte. Circa ... - Meloni: “Oggi riportiamo al cuore migliaia di storie di italiani. La congiura del silenzio ha perso”
“Nel Giorno del Ricordo rendiamo omaggio alle vittime delle foibe e a tutti coloro che subirono la tragedia dell’esodo giuliano-dalmata, una pagina dolorosa della nostra storia per troppo tempo ... - In migliaia sfilano per la Palestina: "Fermate il genocidio. Funaro, Giani, non restate in silenzio" / FOTO
Migliaia di persone hanno sfilato oggi a Firenze per rompere il muro di silenzio e spesso di omertà che circonda quanto accade in Palestina. La manifestazione - 'In piazza per la Palestina. Per il ...
Su altri siti se ne discute
-
“Non posso restare in silenzio”: duro sfogo social di Geolier
Riporta msn.com: Geolier: "Non posso restare in silenzio" Tramite un lungo sfogo social, precisamente su Instagram, Geolier ha deciso di parlare di quanto sta accadendo a Napoli ma soprattutto di diversi commenti ...
Video migliaia interazioni