Dagli abusi alla rinascita E’ stato mio figlio a dirmi che dovevamo andar via da casa
Non si è solo avvocati nelle aule di giustizia: si è avvocati anche nelle scuole, fra gli studenti, con gli studenti, perché il diritto diventi educazione civica ed educazione di vita. Con questo spirito e con questa missione il Comitato pari opportunità del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Fermo ha costruito un progetto sulla violenza di Genere presso l’Istituto tecnico Montani di Fermo. Coinvolte le classi del biennio, in classe ogni volta due avvocati e testimoni fortissimi, vittime di violenza o personale delle forze dell’ordine, per raccontare la violenza da dentro, farne vedere i colori foschi e dare anche una luce di speranza. Oltre alla presidente, Laura Botticelli, che ha fortemente voluto l’iniziativa, sono entrati in classe anche gli avvocati Letizia Astorri, Andrea Luciani, Marco Valeriani, Antonella Romagnoli, Roberta Ferracuti, Michela Melograni, Marco Alessandrini, Nicola Ciarrocchi, Alessia Capretti, per aprire una finestra giuridica sulle norme, nazionali ed internazionali, di tutela della donna, vittima di violenza di genere o domestica e di tutte le figure vulnerabili, sino ad arrivare a toccare argomenti molto vicini ai giovani, come il cyberbullismo.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Dagli abusi alla rinascita: "E’ stato mio figlio a dirmi che dovevamo andar via da casa"
Potrebbe interessarti anche:
- La rinascita del Livorno, vicino al ritorno tra i pro: da Lucarelli e Protti a Dionisi e una Serie D (quasi) immacolata
C`è stato un tempo, ormai circa vent`anni fa, in cui il Livorno era una squadra di metà classifica in Serie A, e grazie al caos di Calciopoli... - A Corato la rassegna 'Aspettando il giullare 2025 io – la rinascita in scena per gli studenti dell’IISS “Oriani-Tandoi”
“Aspettando il Festival Il Giullare”, la rassegna che anticipa la storica manifestazione esti-va, continua il suo percorso con il quarto appuntamento che il prossimo 4 aprile coinvolgerà gli ... - La rinascita del kung fu in Italia: Gabriele Mainetti riscrive le regole dell’azione
Non è spuntato all’improvviso un gigantesco cartellone con luci al neon per annunciare il grande evento, e non c’è stato un colpo di gong a scuotere il quartiere. Eppure, qualcosina si è mosso tra ...
Notizie correlate su abusi rinascita e’ stato
- Dagli abusi alla rinascita: E’ stato mio figlio a dirmi che dovevamo andar via da casa - Il Resto del Carlino
- Rinascita del Centro Sportivo Sant'Ambrogio: Da Sequestro a Polo Sportivo a Milano - Il Giorno
- James Franco torna al cinema dopo il MeToo: “Hey Joe è la mia rinascita” - La Nazione
- La rinascita di King, il cane sopravvissuto a un tumore più grande della sua testa - La Stampa
- IL VIDEO. Festa di Roma, in Cattivi Maestri gli abusi nel mondo del calcio - il Dolomiti
Video Dagli abusi