Equality Act in Inghilterra escluse le donne transgender Non possono definirsi donne

Nel 2010 l’Inghilterra aveva siglato l’Equality Act, un documento che sanciva che i termini “donna” e “sesso” si riferiscono solo alla donna biologica e al sesso biologico. Questo comporta l’esclusione delle donne transgender: l’ha affermato la stessa Corta Suprema. Quest’ultima ha infatti dichiarato tramite una sentenza che “le persone transgender non hanno diritto a essere riconosciute come donne dalla legge e, quindi, a condividere le tutele previste per chi sia nato biologicamente femminile”. Equality Act, escluse le donne transgenderLa sentenza ha suscitato prime proteste. Atteggiamento comprensibile, considerato che questa formula non permette alle donne trans di avere le tutele previste per chi sia nato biologicamente femminile. La sentenza della corte inglese, che si occupa come ultima istanza di cause civili e penali, arriva dopo il ricorso presentato da un gruppo femminista scozzese, “For Women Scotland”.
Equality Act in Inghilterra escluse le donne transgender  Non possono definirsi donne

Metropolitanmagazine.it - Equality Act, in Inghilterra escluse le donne transgender: “Non possono definirsi donne”

Leggi su Metropolitanmagazine.it

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video Equality Act