Fotografia e pena di morte
Giovedì alle ore 21,15, nell’Ospitale, paese alto di Grottammare l’associazione Blow Up e La Petite Maison de Sons et Lumières presentano: Ammmorte, incontro con la fotografa e l’artista Rita Vitali Rosati che dialogherà con Danilo Cognigni sul suo ultimo libro, frutto di un lungo lavoro di ricerche fotografiche sulla morte. Fotografie che non possono non essere ispirate a quanto sta succedendo nel mondo, ai teatri di guerra e all’assurda violenza umana perpetrata attraverso lo scontro tra i popoli. Rita Vitali Rosati ha realizzato il progetto spostandosi idealmente e geograficamente in Medio Oriente, in Africa e nelle terre dove predominano le disumanità. L’arte della fotografa milanese che vive nelle Marche è tipica di chi scopre il lato oscuro delle cose. La pena di morte è il filo conduttore di quei fotogrammi, testimonianza della prevaricazione e dell’annichilimento.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Fotografia e pena di morte
Potrebbe interessarti anche:
- Rust: la tragica morte della direttrice della fotografia Halyna Hutchins diventa un documentario
Un nuovo documentario prodotto da Hulu esplorerà in profondità la tragica morte della direttrice della fotografia Halyna Hutchins, avvenuta sul set di Rust nel 2021. Un nuovo documentario prodotto da ... - Hulu produrrà un documentario sulla morte della direttrice della fotografia di Rust
Un nuovo documentario, in produzione per Hulu, analizzerà più da vicino la tragica morte della direttrice della fotografia Halyna Hutchins sul set di Rust nel 2021. Diretto e prodotto da Rachel ... - Trump ripristina la pena di morte federale: revocata la moratoria di Biden
Il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che annulla la moratoria sulla pena di morte federale introdotta da Joe Biden nel 2021. La nuova direttiva impone al procuratore generale di ...
Notizie correlate su fotografia pena morte
- Fotografia e pena di morte - Il Resto del Carlino
- Le foto di detenuti americani condannati all'esecuzione capitale per la campagna contro la pena di morte - La Nazione
- Oliviero Toscani e la campagna sulla pena capitale: “Noi, nel braccio della morte” - L'Unità
- La vita di Oliviero Toscani, raccontata da lui stesso - Focus.it
- Gli “scatti” di Oliviero Toscani nei bracci della morte americani e il suo sostegno alla campagna di Nessuno tocchi Caino - Arte.it
-
Scrive repubblica.it: Pena di morte, Amnesty: “E’ una punizione crudele, disumana e degradante da consegnare alla storia”
Il Rapporto annuale: il numero di esecuzioni a livello globale ha raggiunto nel 2024 il livello più alto dal 2015, con oltre 1500 persone messe a morte in 15 ... -
Scrive today.it: Pena di morte: il record delle esecuzioni nel mondo, negli ultimi 10 anni
Secondo il rapporto annuale di Amnesty International, il 2024 ha segnato un picco decennale con 1.518 esecuzioni documentate in 15 Paesi, per il 40% comminate non per omicidio ma per reati legati alla ... - Si apprende da unita.it: Pena di morte nel mondo: boia inarrestabile, mai così tante esecuzioni capitali dal 2015
Forca inarrestabile: mai così tante condanne a morte da quasi dieci anni. 1.518 secondo l’ultimo rapporto annuale di Amnesty International, l’organizzazione per i diritti umani con sede a Londra che ...
Video Fotografia pena