Ghiacciai bollenti Savoretta addio per le misurazioni

A causa del cambiamento climatico Arpa Lombardia sta valutando di spostare le proprie apparecchiature sul Ghiacciaio di Savoretta, in alta Valle di Rezzalo, nel territorio del Parco dello Stelvio, dove le condizioni sono migliori e il bacino di alimentazione arriva a 50 m. di spessore. Dal 1997 a oggi le osservazioni si sono compiute sul Ghiacciaio di Alpe Sud, che ha registrato una riduzione dell’estensione areale di circa 1671 m², pari a una perdita del 13% della superficie rispetto all’annualità precedente portando la dimensione attuale a circa 13mila metri quadri. In un solo anno sono andati persi 20.600 metri cubi ovvero il 37% del volume totale. Considerando i ritmi a cui avviene la fusione delle masse glaciali nelle Alpi Retiche, con una perdita media che si aggira su 1,8 m. all’anno a quota 3.
Ghiacciai bollenti Savoretta addio per le misurazioni

Ilgiorno.it - Ghiacciai bollenti. Savoretta addio per le misurazioni

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie correlate su ghiacciai bollenti savoretta addio

  • ghiacciai bollenti savoretta addio Segnala msn.com: I ghiacciai si sciolgono, addio acqua dolce
    Il riscaldamento globale e lo scioglimento dei ghiacciai in tutto il mondo stanno riducendo le risorse di acqua dolce regionali e accelerando l’innalzamento del livello dei mari, con effetti che ...
  • Si apprende da panorama.it: Addio ghiacciai delle Dolomiti, lo scioglimento è inesorabile
    Ecco le possibili conseguenze. Addio ghiacciai delle Dolomiti. Qualche decade ancora e spariranno del tutto. E con la loro scomparsa verranno probabilmente stravolti alcuni dei paesaggi più belli ...
  • Segnala style.corriere.it: GREENPEACE: «ADDIO AI GHIACCIAI ITALIANI ENTRO FINE SECOLO»
    Ecco quanto è emerso dal rapporto Ghiacciai italiani, addio diffuso oggi da Greenpeace Italia, in occasione della Giornata mondiale dei ghiacciai (21 marzo) e alla vigilia della Giornata mondiale dell ...
Video Ghiacciai bollenti