Gli Alpini in Russia anche il tragico può avere un senso
Roma, 16 apr – Le polemiche scoppiate intorno alle parole del presidente del Piemonte, Alberto Cirio, rivelano molto più della solita sterile diatriba tra destra e sinistra, tra “revisionisti” e “guardiani della memoria”. Rivelano la crisi profonda di una Nazione che ha smesso di pensare in termini di grandezza. E infatti non si contesta tanto il merito – se gli Alpini in Russia siano davvero morti “per garantire la nostra libertà”, come ha dichiarato Cirio ai microfoni del Tg3 – quanto il fatto che si possa ancora evocare con rispetto e riconoscenza una pagina della nostra storia militare che non rientra nei canoni della narrazione antifascista dominante.Sugli Alpini in Russia tanti clichèCirio, nel ricordare gli Alpini della Campagna di Russia, ha detto una frase retorica, certo.
Leggi su Ilprimatonazionale.it

Ilprimatonazionale.it - Gli Alpini in Russia: anche il “tragico” può avere un senso
Potrebbe interessarti anche:
- Il sacrificio degli Alpini. Sfilata nell’anniversario della battaglia di Russia
La città di Ferrara ha ospitato nella mattinata di ieri la cerimonia di commemorazione della Battaglia di Nikolajewka. Questo nell’82° anniversario dell’evento (avvenuto durante la Seconda guerra ... - “Alpini in Russia per difendere la nostra libertà”, bufera sul governatore del Piemonte Cirio: “Ripassi la storia”
Le dichiarazioni del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, sull’adunata degli alpini prevista in Piemonte hanno acceso un acceso dibattito politico. Secondo Cirio, l’evento sarebbe anche ... - Ucraina-Russia, Putin si riprende il Kursk ma avanzata di Mosca rallenta
(Adnkronos) – La tregua tra Ucraina e Russia non decolla. La guerra continua, in un quadro caratterizzato da una situazione che si avvia verso lo stallo, secondo l'analisi dell'Institute for the ...
Le ultime notizie da altri siti
Video Gli Alpini