Gli effetti dello smart working sulla salute mentale l’ultimo studio delle università venete

Venezia, 16 aprile 2025 - Durante la prima ondata della pandemia di Covid 19, lo smart working ha permesso a molte persone di continuare a lavorare in sicurezza.Tuttavia, secondo un nuovo studio, lavorare da casa ha avuto un impatto significativo sulla salute mentale di alcuni gruppi, in particolare donne, persone single e genitori con figli conviventi.La ricerca, pubblicata sulla rivista ‘journal of the economics of Ageing’ da economisti dell’università Ca’ Foscari Venezia, università di Padova e IFO Institute di Monaco, analizza come il lavoro da remoto abbia influenzato il benessere psicologico dei lavoratori senior nei primi mesi della pandemia. A satisfied young woman, a freelancer, is sitting at the dining room table and working on a laptop I contenuti dello studioConfrontando chi ha lavorato da casa con chi ha continuato a lavorare in presenza, gli autori hanno rilevato una maggiore diffusione di sintomi depressivi tra chi ha lavorato da remoto.
Gli effetti dello smart working sulla salute mentale l’ultimo studio delle università venete

Ilrestodelcarlino.it - Gli effetti dello smart working sulla salute mentale, l’ultimo studio delle università venete

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Video Gli effetti