Gli effetti dello smart working sulla salute mentale l’ultimo studio delle università venete
Venezia, 16 aprile 2025 - Durante la prima ondata della pandemia di Covid 19, lo smart working ha permesso a molte persone di continuare a lavorare in sicurezza.Tuttavia, secondo un nuovo studio, lavorare da casa ha avuto un impatto significativo sulla salute mentale di alcuni gruppi, in particolare donne, persone single e genitori con figli conviventi.La ricerca, pubblicata sulla rivista ‘journal of the economics of Ageing’ da economisti dell’università Ca’ Foscari Venezia, università di Padova e IFO Institute di Monaco, analizza come il lavoro da remoto abbia influenzato il benessere psicologico dei lavoratori senior nei primi mesi della pandemia. A satisfied young woman, a freelancer, is sitting at the dining room table and working on a laptop I contenuti dello studioConfrontando chi ha lavorato da casa con chi ha continuato a lavorare in presenza, gli autori hanno rilevato una maggiore diffusione di sintomi depressivi tra chi ha lavorato da remoto.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Gli effetti dello smart working sulla salute mentale, l’ultimo studio delle università venete
Potrebbe interessarti anche:
- Come ripopolare i piccoli comuni: "Si parta da smart working e scuole"
Proposta di legge per gli incentivi allo smart working nei piccoli comuni. Nel pomeriggio di ieri, 13 febbraio, nella sede della Provincia di Viterbo, si è tenuto un incontro istituzionale con ... - Stipendi statali, da marzo aumenti e arretrati: dallo smart working alla settimana corta, tutte le novità del nuovo Ccnl delle Funzioni centrali
Statali. A partire da marzo, NoiPA applicherà sui cedolini gli adeguamenti retributivi previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto Funzioni... - Stipendi statali, a marzo aumenti e arretrati: dallo smart working alla settimana corta, tutte le novità del nuovo Ccnl delle Funzioni centrali
Statali. A partire da marzo, NoiPA applicherà sui cedolini gli adeguamenti retributivi previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto Funzioni...
Ne parlano su altre fonti
- Smartworking e salute mentale: cosa ci ha insegnato davvero la pandemia? - il Nord Est
- Smart working e salute mentale, studio di Ca' Foscari e UniPd mostra l'impatto durante la pandemia: «Serve fle - Il Gazzettino
- L’obbligo di tornare in ufficio? Non fa né bene né male ai lavoratori - Lavoce.info
- Smart working, il lato oscuro dei nomadi digitali: lavorare da casa aiuta davvero l’ambiente? - QuiFinanza
- Lavoro, l’80% degli italiani vorrebbe la settimana corta e sarebbe disposta a compromessi - Sky TG24
-
Gli effetti dello smart working sulla salute mentale, l’ultimo studio delle università venete
Secondo ilrestodelcarlino.it: I dati, legati al periodo del Covid e agli over 50, emergono da una ricerca pubblicata da economisti degli atenei di Venezia e di Padova: le donne, i single e le persone con figli hanno mostrato un im ... -
Stop allo smart working, i vantaggi del lavoro ibrido: meno stress e salute migliore
Scrive quifinanza.it: Il lavoro ibrido sta sostituendo rapidamente lo smart working da remoto, permettendo ai lavoratori di ridurre i sintomi da stress e di risparmiare tempo e denaro: di cosa si tratta ... -
Smart working e AI: verso un futuro del lavoro sostenibile e inclusivo
Nota di agendadigitale.eu: Smart working e AI: rischi emergenti per la salute e sicurezza ... l’aumento della presenza dell’AI e Cobot potrebbe generare effetti negativi sulla salute mentale dei lavoratori, costretti a ...
Video Gli effetti