Grida a squarciagola disegna un crocifisso per terra e ci si sdraia sopra La folle esultanza di Dedura Palomero

L’esultanza priva di contegno di Diego Dedura-Palomero, per molti, è stata davvero esagerata e irrispettosa. Il tennista tedesco è diventato il primo nato nel 2008 a vincere un match ATP, grazie al ritiro per infortunio di Denis Shapovalov, numero 29 al mondo, al torneo di Monaco di Baviera sul punteggio di 7-6, 3-0.Al termine dell’incontro, Dedura-Palomero non è riuscito a contenere il proprio entusiasmo e ha esultato senza freni: un grande urlo liberatorio e un crocifisso disegnato con il piede sulla terra rossa su cui poi si è steso esausto. Questi festeggiamenti hanno suscitato diverse polemiche non solo per quanto fossero ritenuti esagerati, ma soprattutto perché celebrare in quel modo la vittoria su un avversario infortunato è stato considerato decisamente irrispettoso. Il giovane tennista tedesco ha poi spiegato ai microfoni dell’agenzia di stampa tedesca DPA che la sua esultanza era solo un’espressione di gratitudine e fede, avendo pregato prima del match e sentendosi “aiutato da Dio” nel suo percorso.
Grida a squarciagola disegna un crocifisso per terra e ci si sdraia sopra La folle esultanza di Dedura Palomero

Ilfattoquotidiano.it - Grida a squarciagola, disegna un crocifisso per terra e ci si sdraia sopra. La folle esultanza di Dedura-Palomero

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Video Grida squarciagola