Guerra dei dazi e come TikTok sta cambiando le carte in tavola
Digitando “China” nella barra di ricerca di TikTok, il primo risultato suggerito è “China Manufactures”. Non è un caso. Da alcune settimane, l’algoritmo della piattaforma cinese sta promuovendo una nuova narrazione, in risposta ai recenti dazi imposti dall’amministrazione Trump. Centinaia di produttori cinesi hanno invaso il social con video che intendono “svelare” i segreti della supply chain del lusso, in quella che appare come una strategia coordinata per minare la credibilità dei brand occidentali.Il fenomeno dei “rivelatori” cinesiIl fenomeno è esploso all’indomani del “Liberation Day” proclamato da Donald Trump il 2 aprile scorso, quando l’amministrazione americana ha annunciato nuovi, pesanti dazi sui prodotti cinesi. La risposta non si è fatta attendere, ma è arrivata da un fronte inaspettato: non dai canali diplomatici ufficiali, ma da un esercito di creator TikTok.
Leggi su .com

.com - Guerra dei dazi e come TikTok sta cambiando le carte in tavola
Potrebbe interessarti anche:
- Gli spot in trend su TikTok e le app cinesi prese d’assalto: così gli americani provano a sfuggire ai dazi e alla guerra commerciale
Nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, i social media sono un fronte di scontro che giorno dopo giorno si infuoca sempre di più. Una sorta di terreno franco, nella rete globale del web, ... - Lo scacco della Cina a Trump in 5 mosse. Pechino si preparava da anni alla guerra dei dazi
Roma, 10 aprile 2025 – Il braccio di ferro sui dazi fra l’America di Donald Trump e la Cina di Xi Jinping non sorprende gli analisti economici, secondo cui Pechino si preparava all’eventualità di ... - Trump e i dazi agli alleati: non è guerra commerciale, è sabotaggio atlantico
Nel suo ritorno alla Casa Bianca, Donald Trump ha alzato nuovi dazi contro prodotti europei e asiatici, parlando come sempre di “America First” e di industrie da difendere. Ma dietro la solita ...
Su altri siti se ne discute
- Gli spot in trend su TikTok e le app cinesi prese d'assalto: così gli americani provano a sfuggire ai dazi e alla guerra commerciale - Open
- La Birkin costa troppo? Te la vendono i produttori cinesi a un decimo del prezzo. La risposta della Cina alla guerra dei dazi - Corriere della Sera
- La guerra commerciale la sta vincendo la Cina, almeno su TikTok - Rivista Studio
- Trump e la guerra dei dazi, Cina schiera il clone di Donald - Video - Adnkronos
- “Non cederemo mai”, Pechino usa un video di Mao Zedong di 70 anni fa per la guerra dei dazi - la Repubblica
-
Chi compra TikTok? Stati Uniti-Cina, la guerra dei dazi passa dal social
Scrive notizie.it: TikTok al centro dello scontro USA-Cina. Tra dazi, geopolitica e miliardari, ecco cosa c’è davvero in gioco dietro l'app più scaricata ... - La guerra commerciale la sta vincendo la Cina, almeno su TikTok
informazione.it comunica: L'indice Stoxx del settore Luxury perde il -3,4% a valle delle decisioni sui dazi, scivolando sui minimi degli ultimi cinque mesi. Tra i titoli peggiori della seduta… Leggi ... - Su TikTok i cinesi dichiarano guerra a Trump: centinaia i video che "smascherano" i veri costi di produzione dei prodotti di lusso USA
Si apprende da msn.com: La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si sta trasformando e sembra aver trovato una nuova arena: TikTok. Non più solo dazi e minacce diplomatiche, ma una sfida culturale ...
Video Guerra dei