I guai dell’automotive asiatica ai tempi dei dazi di Trump
Dopo lo choc brusco e improvviso, il sollievo momentaneo. In Asia, o meglio in Giappone e in Corea del Sud, le azioni delle case automobilistiche e dei produttori di componenti delle quattro ruote sono aumentate in seguito alla proposta di Donald Trump di prendere in considerazione l’idea di esentare temporaneamente l’intero settore dai dazi del 25% precedentemente annunciati.Gli investitori hanno acquistato in massa dopo i deflussi andati in scena all’inizio del mese, quando le preoccupazioni per l’effetto delle tariffe statunitensi e l’escalation della guerra commerciale avevano fatto temere il peggio per il mercato globale. Non che tutto sia risolto, sia chiaro, ma intanto alla borsa di Tokyo, Suzuki Motor ha guadagnato circa il +5%, mentre Toyota Motor e Honda Motor hanno chiuso in rialzo di quasi il +4%.
Leggi su It.insideover.com

It.insideover.com - I guai dell’automotive asiatica ai tempi dei dazi di Trump
Potrebbe interessarti anche:
- Alla guida sotto l'effetto dell'alcool, automobilisti nei guai dopo i controlli dei carabinieri
Ancora comportamenti pericolosi lungo le strade messinesi, soprattutto nel weekend.I carabinieri, nelle scorse ore, hanno setacciato la zona Sud della città con pattugliamenti e posti di ... - Ancora guai per la famiglia Zhang: gli ex proprietari dell'Inter dichiarano bancarotta
Tre holding controllate da Zhang Jindong hanno già ottenuto la ristrutturazione dei debiti: tra queste anche la società tramite cui controllava il club nerazzurro - Il vademecum dell’addestratore: "I cani non saranno mai delle tate. E più sono piccoli, meno guai creano"
Il fenomeno delle aggressioni dei cani ai bambini "è sempre più ricorrente, purtroppo", evidenzia il dottor Carlo Ciceroni, veterinario comportamentalista, perito del tribunale di Firenze. La regola ...
Notizie correlate su guai dell’automotive asiatica tempi
Video guai dell’automotive