I luoghi della memoria
In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile 2025, l'Associazione FIAB Padova propone a tutti i cittadini, un itinerario in bicicletta che li porterà a incontrare protagoniste e protagonisti della Liberazione e a conoscere i luoghi più significativi della Resistenza in città. La.
Leggi su Padovaoggi.it

Padovaoggi.it - "I luoghi della memoria"
Potrebbe interessarti anche:
- Gli 80 luoghi di Milano che celebrano la memoria della Resistenza: la mappa
Ottanta luoghi della città, uno per ogni anno trascorso dal 25 Aprile 1945, il giorno della Liberazione di Milano e dell'Italia dall'occupazione nazifascista, il giorno della fine della guerra. Una ... - Studenti in visita ai luoghi della Memoria
Una gita didattica per capire quanto avvenuto nel secondo conflitto mondiale, quella effettuata martedì scorso dai ragazzi delle terze medie di Villafranca e Bagnone appartenenti all’Istituto ... - Studenti in visita a Praga nei luoghi simbolo della memoria
Un’esperienza che va oltre il semplice viaggio di istruzione, un percorso di crescita e consapevolezza. Dodici studenti del nostro Istituto, accompagnati dalla dirigente scolastica Maria Amalia ...
Approfondimenti da altre fonti
- Toni Farina racconta il suo Piemonte da esplorare a pedali: storie di natura, memoria e luoghi da riscoprire - Non Solo Contro
- Trenta ciclisti al via da piazza Loggia verso i luoghi della Resistenza e della memoria - Bresciaoggi
- Al Memoriale delle deportazioni si è chiuso il viaggio della Memoria - Toscana Notizie
- Sui luoghi della memoria di Trieste e dintorni - Consiglio Regionale Piemonte
- Memoria, il viaggio degli studenti toscani si conclude al Memoriale delle deportazioni - La Nazione
-
Scrive ecodibergamo.it: Piazzale Goisis: luogo di memoria vicino al nuovo stadio - Foto
L’INAUGURAZIONE. Pronto il piazzale antistante il Lazzaretto: pietra, alberi e prato al posto del cemento. La sindaca: «Luogo di memoria in un’architettura straordinaria». -
Scrive agro24.it: Pompei. Da discarica a luogo della memoria: la trasformazione di Porta Stabia
Le recenti ricerche archeologiche condotte tra il 2021 e il 2024 nell’area di Porta Stabia, a Pompei, hanno rivelato una sorprendente evoluzione dello spazio urbano. -
Si apprende da milanotoday.it: Gli 80 luoghi di Milano che celebrano la memoria della Resistenza: la mappa
Presentata a Palazzo Marino una mappa con i luoghi che hanno segnato la storia tra il 1943 e il 1945 nell'ambito dell'accordo tra comune e università per l'80° anniversario del 25 aprile ...
Video luoghi della