Il destino della Siria si decide in Azerbaigian Baku media tra Turchia e Israele

Ankara e Tel Aviv hanno due visioni diametralmente opposte sul futuro della Siria: il Governo turco lavora per la rinascita di uno Stato unito e centralizzato, quello israeliano invece appare riluttante a ogni idea di riunificazione. Il perché è presto detto: Erdogan vede in una Siria nuovamente unita (e governata dalle forze sunnite che ha sostenuto negli ultimi anni) un Paese in cui poter estendere la propria influenza. Dal canto suo, il premier israeliano Netanyahu teme una Siria filo-turca al pari di come ha temuto, durante gli anni di Assad, una Siria filo-iraniana. Davanti a una divergenza del genere, Turchia e Israele si sono quindi ritrovate davanti a due strade: andare verso un’escalation in territorio Siriano oppure, al contrario, mettersi d’accordo. Ha prevalso, dopo l’ennesimo raid israeliano sulla base T4 situata vicino Palmyra, la seconda strada.
Il destino della Siria si decide in Azerbaigian  Baku media tra Turchia e Israele

It.insideover.com - Il destino della Siria si decide in Azerbaigian: Baku media tra Turchia e Israele

Leggi su It.insideover.com

Potrebbe interessarti anche:

Notizie correlate su destino siria decide azerbaigian

Video destino della