Il filo nero dell’omicidio Matteotti

L’assassinio di Giacomo Matteotti, fra le piazze di Lecco e le torri della Grigna. Il delitto del segretario del Partito socialista unitario, ammazzato a Roma il 10 giugno 1924 perché contro i fascisti, ha risvolti lecchesi: l’arresto a Ballabio di uno degli autori del delitto, Albino Volpi; la figura di Amleto Poveromo, anch’egli implicato nel rapimento e nell’uccisione del deputato, titolare di macelleria nel centro di Lecco; i Proletari escursionisti; il diavolo della Grignetta, Erminio Dones, principale fiancheggiatore proprio di Albino Volpi. Su questi risvolti dialogheranno Alberto Benini e Pietro Corti. L’appuntamento è per martedì alle 21, nella Sala dell’Officina Badoni di Corso Giacomo Matteotti 7. Ingresso libero e gratuito.
Il filo nero dell’omicidio Matteotti

Ilgiorno.it - Il filo nero dell’omicidio. Matteotti

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie correlate su filo nero dell’omicidio matteotti

Video filo nero