Il mio grande bellissimo odio
L’odio a cui fa riferimento la scrittrice svedese Victoria Benedictsson (1850-1888) è un sentimento misto di “rabbia” e “indignazione”, che la spinge a ribellarsi alla sua condizione di donna, predestinata a una vita squallida e sottomessa, nella scandinavia protestante della seconda metà dell’Ottoento. Grazie alla sensibilità di Elisabeth Asbrink scopriamo l’esistenza breve e tormentata di un’autrice oggetto di studio e di culto nel suo paese, ma mai pubblicata in Italia. La vita sofferta della Benedictsson, assai più delle sue opere, è al centro dell’indagine psicologica dell’autrice, che si concentra sulle origini, l’infelice matrimonio, la lotta per l’emancipazione e la fuga dall’ambiente desolato in cui è rinchiusa la donna, fino al tragico suicidio, a soli 38 anni, a Copenaghen. Dopo averle impedito di proseguire gli studi, il padre la manda in sposa troppo giovane a un uomo troppo vecchio, un vedovo modesto e sgradevole, padre di numerosi figli.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - Il mio grande, bellissimo odio
Potrebbe interessarti anche:
- Ventola loda l’Inter: «Grande gara di Bastoni col Feyenoord ma il mio preferito è stato un altro»
di RedazioneL’ex attaccante dell’Inter, Nicola Ventola, ha commentato così il successo ottenuto dai nerazzurri contro il Feyenoord in Champions League Intervenuto nel corso dell’ultima puntata di ... - ‘Il mio cognome era un handicap, senza dubbio. Mi viene detto: “Se volessi evitare tutta l’attenzione, non giocare a calcio”. Ma volevo perché l’ho adorato! ‘: Diego Maradona Jr. ha ottenuto un grande successo nonostante il suo nome abbia dimostrato un ostacolo allo sport
Fa notizia quanto riportato poco fa sul web: Diego Maradona è un nome che trasporta grandi gravitas ovunque vada nel mondo, ma è ancora più difficile quando sei il figlio della superstar ... - Milan, Abraham: “Abbiamo giocato una grande gara. Il mio futuro non dipende solo da me”
Tammy Abraham, protagonista del gol dell`iniziale vantaggio del Milan, è intervenuto in conferenza stampa al termine del derby pareggiato contro...
Notizie correlate su mio grande bellissimo odio
- Il mio grande, bellissimo odio - Il Foglio
- Il Nuovo Libro da Non Perdere: Il mio grande, bellissimo odio - marieclaire.it
- “Il mio grande, bellissimo odio” di Elisabeth Åsbrink - SoloLibri.net
- Elisabeth Åsbrink: «Vi svelo chi è la paladina della liberazione sessuale - iO Donna
- Elisabeth Åsbrink: «Noi scandinavi, liberi ma soli. Come Victoria» - Avvenire
Video mio grande