Il nome della rosa alla Scala il monastero diventa un labirinto Sarà un Medioevo contemporaneo
Milano – Adso da Melk e Guglielmo da Baskerville, i due immortali protagonisti de “Il nome della rosa“, arrivano sul palco della Scala. Il capolavoro di Umberto Eco del 1980 - longseller da oltre 50 milioni di copie vendute nel mondo - è infatti diventato un’opera lirica. In programma al Piermarini dal 27 aprile al 10 maggio: cinque rappresentazioni che hanno già registrato il tutto esaurito. Il Teatro milanese ha commissionato il lavoro a Francesco Filidei insieme all’Opéra national de Paris; lo spettacolo è coprodotto dalla Scala con l’Opéra e con il Teatro Carlo Felice di Genova. I librettisti sono lo stesso compositore e Stefano Busellato con Hannah Dübgen e Carlo Pernigotti che hanno lavorato alle due versioni, italiana e francese. Il direttore Sarà Ingo Metzmacher, mentre la regia è affidata a Damiano Michieletto, le scene a Paolo Fantin, i costumi di Carla Teti.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Il nome della rosa alla Scala, il monastero diventa un labirinto: “Sarà un Medioevo contemporaneo”
Potrebbe interessarti anche:
- Il nostro massimo regista da esportazione, Damiano Michieletto, ci racconta come trasformerà “Il nome della rosa” in opera lirica per il Teatro alla Scala... E non solo. Conoscete una certa Ambra?
«Ho una proposta provocatoria: lavorare solo quattro giorni a settimana». Era convinto, Damiano Michieletto, quando ne parlava con iO Donna nel 2020. Ci ha ripensato. È evidente. Con quattro giorni ... - Milano Musica: fiori, tempo, respiro “Il nome della rosa“ arriva alla Scala
Francesco Filidei è uno di più interessanti ed eclettici compositori italiani eseguito in tutto il mondo. Al suo universo musicale è dedicata la 34ª edizione del estival Milano Musica dal titolo ... - “È nata”. Fiocco rosa nella Royal family, la bella notizia da Buckingham Palace: il nome della bimba
C’è una nuova nascita nella Royal family: è una bambina. L’annuncio è arrivato attraverso un nuovo post pubblicato su Instagram con cui Buckingham Palace dà la lieta notizia. La piccola in realtà è ...
Notizie correlate su nome rosa scala monastero
- Il nome della rosa alla Scala, il monastero diventa un labirinto: “Sarà un Medioevo contemporaneo” - Il Giorno
- Milano, Il nome della Rosa alla Scala dal 27 aprile - L'ape musicale
- Medioevo alla Scala col 'Nome della rosa' di Filidei - ANSA
- Medioevo alla Scala col 'Nome della rosa' di Filidei - MSN
- Il nome della rosa è un'opera aperta - il Giornale
- Lo riporta gaeta.it: Il nome della rosa: la nuova opera di Filidei debutta alla Scala con una veste inedita
La Scala di Milano presenta 'Il nome della rosa', opera di Francesco Filidei ispirata al romanzo di Umberto Eco, con debutto il 27 aprile 2025 e regia di Damiano Michieletto. -
Riporta msn.com: "Il nome della rosa è un'opera aperta"
Tutto esaurito alla Scala per il melodramma dal romanzo di Eco. Parla il compositore, Francesco Filidei ... - Scrive mentelocale.it: Il Nome della Rosa, opera di Francesco Filidei con la direzione di Ingo Metzmacher e la regia di Damiano Michieletto
Diretto da Ingo Metzmacher, Il Nome della Rosa va in scena con la regia di Damiano Michieletto, le scene di Paolo Fantin, i costumi di Carla Teti, le luci di Fabio Barettin, la drammaturgia di Mattia ...
Video nome della