Il nome della rosa alla Scala La Eco filosofia diventa un’opera

Attesa da tempo, discussa ancora prima del debutto, arriva al Teatro alla Scala l’opera in due atti tratta dal capolavoro di Umberto Eco Il nome della rosa di Francesco Filidei, libretto dello stesso compositore e Stefano Busellato con Hannah Dübgen e Carlo Pernigotti (dal 27 aprile al 10 maggio). E per dare il senso dell’evento basta un dato: cinque rappresentazioni tutte già sold out.L’opera è stata commissionata dal Piermarini insieme all’Opéra National de Paris con la collaborazione del Teatro Carlo Felice di Genova. Sul podio Ingo Metzmacher, che racconta: "Questo lavoro ha richiesto un grande impegno, al mio fianco Filidei con cui potevo confrontarmi quotidianamente". La regia è di Damiano Michieletto, le scene di Paolo Fantin, i costumi Carla Teti, le luci di Fabio Barettin, la coreografia di Erika Rombaldoni.
Il nome della rosa alla Scala La Eco filosofia diventa un’opera

Quotidiano.net - Il nome della rosa alla Scala. La Eco-filosofia diventa un’opera

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Notizie correlate su nome rosa scala eco

Video nome della