Inchiesta su Milano Cortina la Procura chiede di sollevare la questione di incostituzionalità del decreto Salva Olimpiadi
La Procura di Milano ha chiesto l’archiviazione dell’Inchiesta che riguarda la Fondazione Milano–Cortina, l’ente organizzatore delle Olimpiadi invernali 2026. Ma nella richiesta al gip solleva la questione di incostituzionalità della norma ad hoc del governo relativamente alla natura della fondazione stessa. La legge varata dall’esecutivo Meloni, non a caso ribattezzata “Salva-Olimpiadi”, ha definito la Fondazione Milano-Cortina un ente di natura privata. Un provvedimento che impedisce ai magistrati di procedere nell’Inchiesta su corruzione e turbativa d’asta che ha portato a indagare su presunte irregolarità negli appalti dei servizi digitali.Nella richiesta di archiviazione la Procura, di fatto, mette la giudice delle indagini preliminari Patrizia Nobile di fronte a una scelta: considerare privata la Fondazione (come da decreto del governo) e quindi archiviare gli indagati, oppure dubitare della costituzionalità della legge e sottoporre la norma varata dall’attuale al vaglio della Consulta come passaggio necessario per poter assumere la decisione sull’archiviazione o meno.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Inchiesta su Milano-Cortina: la Procura chiede di sollevare la questione di incostituzionalità del decreto “Salva-Olimpiadi”
Potrebbe interessarti anche:
- Milano-Cortina 2026, inchiesta su fatture gonfiate per pagare sponsor
Milano-Cortina 2026, c’è una nuova inchiesta sugli appalti: il sospetto di fatture gonfiate per pagare gli sponsor. La Procura di Milano con la guardia di finanza indaga su presunte ... - Olimpiadi Milano Cortina, Zaia: "Indotto per i territori sarà di 5,3 miliardi di euro"
(Agenzia Vista) Padova, 08 febbraio 2025 "Uno studio delle università Sapienza, Bocconi e Ca' Foscari parlava di un punto e mezzo di Pil. Recentemente ne è stato fatto anche un altro da Banca Ifis, ... - Milano Cortina 2026, ecco l’hospitality dei Giochi. Pellegrini: “Italia a livelli internazionali”
(Adnkronos) – Milano Cortina 2026 si mostra al mondo e inizia a delineare il programma di hospitality dei prossimi Giochi invernali. Tutto in un evento dedicato, nella pittoresca cornice di Palazzo ...
Articoli correlati da altre fonti
- Milano-Cortina 2026, inchiesta su fatture gonfiate per pagare sponsor - LaPresse - lapresse.it
- Inchiesta olimpiadi, i pm ora rilanciano sulla natura pubblica della Fondazione Milano Cortina - la Repubblica
- Inchiesta sulla Fondazione Milano-Cortina, per il Tribunale il decreto legge non ferma i pm. «Ma il reato è traffico di influenze illecite» - Corriere Milano
- Milano Cortina 2026, l’ombra della corruzione. Il Riesame conferma il sequestro: un punto a favore della Procura - Il Giorno
- Olimpiadi Milano Cortina 2026, scontro tra Governo e magistrati - Il Sole 24 ORE
-
Lo riporta msn.com: Milano-Cortina 2026, inchiesta su fatture gonfiate per pagare sponsor
Milano-Cortina 2026, c'è una nuova inchiesta sugli appalti: il sospetto di fatture gonfiate per pagare gli sponsor. La Procura di Milano con la guardia di ... -
Riporta rainews.it: Milano-Cortina ente privato: per i pm "incostituzionale il decreto del governo"
La Procura chiede di inviare gli atti alla Consulta sulla Fondazione. Per i pubblici ministeri, il comitato organizzatore è ente pubblico ... -
Scrive ansa.it: Pm: 'Incostituzionale il decreto del governo su Milano-Cortina'
Inviare gli atti alla Consulta sulla legittimità costituzionale del decreto del governo che ha stabilito che la Fondazione Milano-Cortina 2026 è ente di diritto privato.
Video Inchiesta Milano