La bellezza della terra raccontata da Virginio Ridolfi

“In volo sulla bellezza della nostra terra“. E’ il titolo della mostra inaugurata nell’ultimo weekend alla Rocca Roveresca di Mondavio che ha come protagoniste le opere del compianto Virginio Ridolfi (1922 – 1983) "pittore dei calanchi e dell’infinito". Diplomato maestro d’arte nella scuola “Apolloni“ di Fano, allievo di Emilio Lazzaro e di Fabio Tombari di cui rimase amico fino alla morte e da questi insignito della prestigiosa “cittadinanza di Frusaglia“. Ridolfi era tanto amante del volo e dell’avventura che appena diplomatosi maestro d’arte, allo scoppio della seconda guerra mondiale, partì volontari nei paracadutisti della Folgore. Nella sua carriera artistica, ricevette tanti riconoscimenti, tra cui la nomina a Presidente del Centro Europeo della diffusione della cultura di Bruxelles; la medaglia d’argento del pontificato di Paolo VI e altri.
La bellezza della terra raccontata da Virginio Ridolfi

Ilrestodelcarlino.it - La bellezza della terra raccontata da Virginio Ridolfi

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie correlate su bellezza terra raccontata virginio

Video bellezza della