La città del futuro Il paesaggista Antonio Perazzi Con giardini per le persone A Milano servono abitanti giardinieri e maggiori spazi comuni
Milano – “A Milano serve un cambio di prospettiva: i giardini milanesi devono essere giardini per le persone”. Antonio Perazzi, paesaggista e garden designer, progetta giardini e scrive di natura. Quali sono le sfide e le prospettive dell’architettura del verde in città?“I giardini devono essere luoghi d’incontro, in cui venire a stretto contatto con le eccellenze, come succede all’orto botanico, ma non solo. Per avere un bel giardino ci vogliono bravi giardinieri, va mantenuto, rispettato, conservato e non solo dai giardinieri del Comune ma anche dalle persone che lo frequentano. È importante dare ai cittadini la possibilità di fare parte del cambiamento: i milanesi si devono trasformare in “giardinieri“”. I giardini ridisegnano la città?“Sì, e allo stesso tempo danno voce a un senso di appartenenza.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - La città del futuro? Il paesaggista Antonio Perazzi: “Con giardini per le persone. A Milano servono abitanti-giardinieri e maggiori spazi comuni”
Potrebbe interessarti anche:
- Fratelli d'Italia ad Avellino: "Il congresso è un'occasione di crescita e partecipazione per il futuro della città"
Nella giornata odierna, presso il Circolo della Stampa di Corso Vittorio Emanuele, si è svolto il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un'importante occasione di confronto politico per il ... - L’intelligenza artificiale e il suo impatto sulle città del futuro: Paolo Fusero ne ha parlato ad Atessa
L’intelligenza artificiale e il suo impatto sulle città del futuro: la Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise, ha organizzato ad Atessa, un incontro dedicato a un tema di grande attualità. ... - Come sta cambiando Bari: come le trasformazioni sociali e demografiche plasmano il futuro della città
Città di mare, ricca di storia e cultura, Bari attraversa una fase di continua evoluzione. Spesso definito la 'Porta d'Oriente', il capoluogo pugliese, intriso di un fascino antico che si mischia a ...
Notizie correlate su città futuro paesaggista antonio
- La città del futuro? Il paesaggista Antonio Perazzi: “Con giardini per le persone. A Milano servono abitanti-giardinieri e maggiori spazi comuni” - Il Giorno
- Con bambù, Ginkgo biloba e contaminazione il giardino urbano impara a resistere al calore delle città - Corriere della Sera
- La natura, futuro delle città? - Institut français Italia
- Botanica Temporanea, un progetto che studia gli effetti del verde urbano sul clima - The Good in Town
- La terra e l’orgoglio - Vanity Fair Italia
Video città del