La Corte Suprema del Regno Unito restringe la definizione legale di donna
La Corte Suprema del Regno Unito ha emesso una sentenza destinata a far discutere, stabilendo che, secondo la legge britannica sulle pari opportunità, la definizione giuridica di “donna” deve riferirsi esclusivamente a persone biologicamente di sesso femminile. Il pronunciamento incide direttamente sull’interpretazione dell’Equality Act del 2010, la legge quadro britannica contro le discriminazioni.Secondo i giudici, anche se una persona trans è in possesso di un Gender Recognition Certificate (GRC) – il documento legale che certifica il cambio di genere – essa non può essere considerata una “donna” ai fini della protezione specifica riservata alle donne biologiche. Il sesso biologico assegnato alla nascita, afferma la Corte, prevale sul sesso legale certificato. Nella stessa sentenza si riconosce che il sesso è un concetto “binario” ai fini legali, pur sottolineando che le persone trans sono comunque tutelate contro la discriminazione in base al loro genere.
Leggi su Thesocialpost.it

Thesocialpost.it - La Corte Suprema del Regno Unito restringe la definizione legale di “donna”
Potrebbe interessarti anche:
- La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito che il termine “donna” si riferisce al sesso biologico e non a quanto riportato sui documenti
La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito oggi, con una sentenza storica, che la definizione legale di “donna” contenuta nell’Equality Act del 2010 si basa sul sesso biologico, e non su quanto ... - Regno Unito, la sentenza della Corte Suprema: le donne trans non sono legalmente donne
I giudici hanno stabilito che i transgender non hanno diritto a condividere le tutele previste per chi sia nato biologicamente di sesso femminile - In Regno Unito chi è una donna? Per la Corte Suprema vale il sesso biologico
Giuridicamente cosa si intende per «donna» nel Regno Unito? Secondo una sentenza della Corte suprema, uscita oggi e relativa all’Equality Act del 2010, ci si deve basare sul sesso biologico non su ...
Altre testate riportano aggiornamenti
- Corte Suprema Uk: definizione di donna si basa sul sesso biologico - Sky TG24
- La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito che la definizione giuridica di “donna” deve corrispondere al sesso biologico - Il Post
- Gran Bretagna, Corte Suprema nega a trans la definizione di donne - Il Sole 24 ORE
- Regno Unito, la Corte Suprema: “Le transgender non sono donne, conta il sesso alla nascita” - La Stampa
- La Corte suprema britannica: È legalmente donna solo chi è nata biologicamente femmina - Tgcom24
-
Regno Unito, la sentenza della Corte Suprema: le donne trans non sono legalmente donne
Come scrive msn.com: I giudici hanno stabilito che i transgender non hanno diritto a condividere le tutele previste per chi sia nato biologicamente di sesso femminile ... -
Regno Unito, per la Corte Suprema la definizione legale di “donna” si basa sul sesso biologico
Segnala msn.com: La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito che, nell’Equality Act 2010 — la legge che tutela da discriminazioni sul lavoro e nella società — i termini “donna” e “sesso” si riferiscono esclusivament ... -
Regno Unito, Corte Suprema: la definizione "donna" si basa su sesso biologico
Lo riporta msn.com: La sentenza significa che una persona transgender con un certificato che la riconosce come femmina non potrà essere considerata una donna ai fini delle leggi sulle pari opportunità View on euronews ...
Video Corte Suprema