La crisi della solitudine in Italia le fughe virtuali stanno diventando la nuova normalità
Tempo di lettura: 5 minutiUna crisi silenziosa si sta sviluppando in tutta Italia, e non se ne parla abbastanza. Mentre i titoli dei giornali si concentrano su sviluppi politici, cambiamenti economici e risultati sportivi, c’è una lotta più personale che spesso passa inosservata: la solitudine. Non si tratta solo di essere soli, ma di un senso più profondo di disconnessione che molti Italiani, giovani e anziani, stanno vivendo nel 2025.Non si tratta di una nozione vaga. L’Italia sta affrontando un calo demografico, una diminuzione dei tassi di natalità e un’emigrazione in aumento. Le persone se ne vanno, le popolazioni si riducono e molti di coloro che restano si sentono distaccati. Questo rende l’isolamento sociale più di un semplice inciampo emotivo: è una sfida nazionale. Infatti, un incredibile 93% dei giovani Italiani ha riferito di sentirsi soli negli ultimi anni.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - La crisi della solitudine in Italia: le fughe virtuali stanno diventando la nuova normalità
Potrebbe interessarti anche:
- Pil, export, hi-tech vecchi modelli in crisi e la crescita dell?Italia
Il mainstream economico che ha dominato il mondo negli ultimi tre decenni, cioè l?insieme delle opinioni prevalenti in economia, è stato spazzato via in un sol colpo... - Donzelli (FdI): Calo produzione industriale? "Italia risente di crisi e follie green"
(Agenzia Vista) Roma, 12 febbraio 2025 "I dati dell'economia italiani sono i migliori in Europa. Italia però risente delle crisi, ad esempio quella in Germania. Nonostante questo per fortuna ... - Crisi idrica in Italia, le riserve d’acqua stanno finendo: danni da 1,4 miliardi di euro
Allarme acqua in Italia, un problema che continua a preoccupare in particolare il settore agricolo e l’ambiente. L’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche ha sollevato un allarme riguardo alla ...
Notizie correlate su crisi solitudine italia fughe
-
Lo riporta notizie.tiscali.it: Fuga dall’Italia e crollo delle nascite: i dati Istat rivelano una crisi demografica in atto
Nel 2024 sono emigrati 156mila italiani, mentre le nascite toccano il minimo storico. A frenare il crollo demografico solo i flussi migratori ... -
Riporta famigliacristiana.it: Crisi demografica in Italia: meno famiglie, più solitudine e futuro incerto
L’Italia affronta un’emergenza demografica senza precedenti: il numero medio di figli per donna continua a calare, le famiglie si riducono e la popolazione invecchia rapidamente. L’immigrazione mitiga ... - Scrive informazione.it: Crisi demografica in Italia: meno famiglie, più solitudine e futuro incerto
L'Italia continua a registrare un calo della popolazione residente: al 1° gennaio 2025 si contano 58,93 milioni di abitanti, con una perdita di 37mila unità rispetto all'anno precedente.
Video crisi della