La guerra ai dazi americani si combatte sui social ecco cosa si sono inventati i cinesi per aggirare i blocchi

Una nuova strategia digitale sta cambiando le regole della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti. Colpiti da dazi statunitensi fino al 145%, i produttori cinesi hanno reagito con creatività. Vendono direttamente ai consumatori americani attraverso TikTok, Rednote e altri social. In questi giorni sono tantissimi i video che testimoniano questo “progetto”. Nei filmati si mostrano prodotti di alta qualità – tanto per citarne uno, la leggendaria borsa Birkin di Hermès che da 34.00o dollari ne costa “solo” 1.400 – offerti a prezzi drasticamente ridotti. Anche se non mancano le voci contrarie a questo trend,  secondo alcuni critici, queste borse sarebbero solo contraffazioni, il fenomeno è virale, E, più che una controffensiva economica, si sta trasformando in una sfida culturale che dovrebbe “smascherare” i meccanismi del consumo occidentale.
La guerra ai dazi americani si combatte sui social  ecco cosa si sono inventati i cinesi per aggirare i blocchi

Cultweb.it - La guerra ai dazi americani si combatte sui social: ecco cosa si sono inventati i cinesi per aggirare i blocchi

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie correlate su guerra dazi americani combatte

Video guerra dazi