La moka Bialetti è la negazione della tradizione del caffé italiano

Era da un po’ che la Bialetti, anzi il Gruppo Bialetti Industrie Spa, se la passava malino. Dal 2018 almeno, da quando la Kpmg, società di revisione e organizzazione contabile, aveva segnalato delle irregolarità nei conti. Conti in crisi che avevano imposto la ricerca di un socio, o di un nuovo proprietario. Il nuovo proprietario è arrivato:Bialetti ha ceduto il controllo della società al fondo Nuo, controllato dalla famiglia Pao-Cheng, di Hong Kong.    Un cambiamento di proprietà come tanti se ne sono visti. Che però ha colpito una gran parte dell’opinione pubblica, degli amanti della tradizione del caffè all’italiana, non per forza sovranisti sia chiaro, ma affezionati alle "sane e vecchie" tradizioni.    Peccato che la tradizione del caffè all’italiana, quello che usciva fumante e gorgogliante dalla moka Bialetti, sia tradizione fino a un certo punto.
La moka Bialetti è la negazione della tradizione del caffé italiano

Ilfoglio.it - La moka Bialetti è la negazione della tradizione del caffé italiano

Leggi su Ilfoglio.it

Potrebbe interessarti anche:

Video moka Bialetti