La passione degli italiani per la pasta
No, gli spaghetti non sono italiani – il ritrovamento più antico risale a quarantamila anni fa, è avvenuto chiaramente in Cina, e riguarda, è quasi ovvio, spaghetti di soia – ma l’Italia, con un consumo di ventitré chili annui pro capite, è il Paese dove il 54 per cento degli abitanti, uno su due, mangia, soprattutto a pranzo, pasta ogni giorno – soprattutto al Sud (68 per cento), meno al Nord (43 per cento) – e al quale spetta sicuramente il merito di averne fatto un prodotto glocal, ovvero internazionale e allo stesso tempo identitario, diversificando tanto le varietà come i condimenti. Che sono tanti. Li ha censiti Unione Italiana Food, mappando cinquecento formati di pasta e duecento ricette regionali documentate.Dal ragù emiliano alla Norma siciliana, sono nomi e forme che raccontano territori, cultura popolare, tecniche di produzione, arte e fantasia del pastaio.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - La passione degli italiani per la pasta
Potrebbe interessarti anche:
- Chef di Terni sul podio con l’Umbria ai Campionati italiani della cucina: “La passione ripaga dei tanti sacrifici”
Un podio che profuma di orgoglio e giusto riconoscimento alla cucina dell’Umbria. La rappresentativa regionale ha infatti conquistato il terzo posto ai Campionati italiani della cucina nella ... - Attesa sui mercati, si teme nuova settimana di passione. Quattro italiani su dieci temono per le proprie tasche
Mercati col fiato sospeso, nel timore che la guerra dei dazi scatenata da Donald Trump possa travolgere l’economia globale e farla precipitare in una recessione che riporterebbe l’orologio indietro ... - Corto che Passione, da domani una serata al mese, dedicata ai cortometraggi in oltre 100 cinema italiani
Corto che Passione, da domani una serata al mese, dedicata ai cortometraggi in oltre 100 cinema italiani La Federazione Italiana Cinema d’Essai, l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema, Rai Cinema ...
Notizie correlate su passione italiani pasta
- Primo per tutti | La passione degli italiani per la pasta - Linkiesta.it
- Pasta Garofalo e MasterChef Italia: partnership di passione - Agenfood
- Italia Inpasta a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia porta il primo piatto per eccellenza - AvellinoToday
- World Pasta Day: l’Italia celebra la pasta come regina della tavola - Radio 105
- La Molisana, una crescita continua tra qualità e passione - Quotidiano Nazionale
-
Riporta msn.com: Carbonara Day, 9 italiani su 10 sono d'accordo sul segreto della ricetta
Carbonara Day (6 aprile) Spaghetti, rigatoni e penne: sono questi i formati per la carbonara più amati dagli italiani. Per 9 italiani su 10, ... -
Secondo foodaffairs.it: Carbonara Day. Per 9 italiani su 10 il formato della pasta fa la differenza e i più amati sono…
Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe nero: cinque ingredienti per la ricetta italiana più amata, discussa e replicata al mondo. La carbonara continua a essere una delle preparazioni più cerc ... -
msn.com comunica: Carbonara, i formati di pasta preferiti dagli italiani
Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe nero: non è certo una combinazione di ingredienti leggera ma è un passepartout per un momento di puro piacere. La carbonara è la regina delle ricette tra ...
Video passione degli