La Regione e la transizione verde Ecco le aree per il fotovoltaico
"Aumentare la produzione e l’autonomia energetica attraverso l’incremento delle fonti rinnovabili, salvaguardando territorio, agricoltura e contenendo i costi". Nasce con questi obiettivi il Progetto di legge, approvato ieri dalla Giunta regionale, con il quale si individuano le aree idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici e che dovrà approdare in Consiglio regionale per l’approvazione definitiva. "Le direttive europee e la normativa italiana prevedono un forte incremento della produzione da fonte rinnovabile con obiettivi da raggiungere entro il 2030 – si spiega nella nota diramata dalla Regione –. Tale incremento in Lombardia sarà raggiunto sviluppando soprattutto gli impianti fotovoltaici e agrivoltaici".Nel dettaglio, il progetto di legge, sulla scorta della legislazione italiana, prevede aree nelle quali l’installazione di impianti foto e agrovoltaici può avvenire secondo procedure semplificate e aree nelle quali vigono le procedure ordinarie, quindi più articolate e severe.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - La Regione e la transizione verde: "Ecco le aree per il fotovoltaico"
Potrebbe interessarti anche:
- Giornata mondiale delle malattie rare: gli edifici della Regione si colorano di viola, verde e azzurro
ANCONA – Le facciate degli edifici della sede della Regione Marche illuminate di viola, verde e azzurro. L’iniziativa è in programma da domenica 23 febbraio a domenica 2 marzo, per sensibilizzare ... - Mattarella “Italia e Giappone impegnate nella transizione verde”
TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) – “In Giappone e in Italia i dati sull’aspettativa di vita sono lusinghieri. Un risultato che attesta la qualità dell’ambiente e dei sistemi sanitari ma, accompagnati ... - Mattarella “Giappone e Italia impegnate nella transizione verde”
TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) – “Oltre a quella digitale, Giappone e Italia sono impegnate nella transizione verde, per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, che prima ci veniva ...
Notizie correlate su regione transizione verde ecco
- La Regione e la transizione verde: Ecco le aree per il fotovoltaico - Il Giorno
- Bando Next Med per transizione green: di che si tratta - Benessere Economico
- GreenItaly, ecco perché le imprese green affrontano meglio le crisi - Il Sole 24 ORE
- MiMIT, agevolazioni per transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori: ecco le date di apertura sportello - Fira – Finanziaria Regionale Abruzzese
- Quali priorità per la nuova Commissione europea nel Mediterraneo? - eccoclimate.org
-
Come scrive ilgiorno.it: La Regione e la transizione verde: "Ecco le aree per il fotovoltaico"
L’obiettivo: entro il 2030 impianti che garantiscano 12 GigaWatt di potenza. Servono 20mila ettari di terra "Ma una volta raggiunta questa soglia scatteranno procedure più severe per ottenere l’autori ... -
ilgazzettino.it riferisce: Idrogeno: Regione, Fvg all'avanguardia per transizione ecologica
L'assessore alla Ricerca alla conferenza scientifica "EPHyC" organizzata oggi a Trieste Trieste, 9 apr - Ricerca, innovazione, capitale umano, collaborazioni internazionali sono le parole ... - Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it: Transizione verde: sfida-opportunità per il Mezzogiorno
È opportuno, in un’ottica di transizione, puntare in modo deciso sullo sviluppo delle rinnovabili nella nostra regione avendo la consapevolezza che un è settore energetico industriale.
Video Regione transizione