La rivoluzione culturale di Trump Via 22 miliardi ma Harvard resiste
di Piero S. Graglia La polemica dell’amministrazione Trump contro le università è fondata su una tesi che è a dir poco surreale: poiché le università non ostacolano le proteste contro la repressione di Israele a Gaza e in Cisgiordania, avallano un sentimento antisemita e, pertanto, meritano di essere escluse dai finanziamenti pubblici, che sono "soldi dei contribuenti". La polemica viene quindi presentata in una maniera concettualmente sbagliata (protestare contro un governo non significa protestare contro un popolo nel suo insieme) e apertamente pretestuosa. Sorge il dubbio più che fondato che alla base della decisione dell’amministrazione non vi sia solo tale pretesto ma un disegno di più ampio respiro: quello di rendere l’alta formazione universitaria e la ricerca ancelle del potere politico.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - La rivoluzione culturale di Trump. Via 2,2 miliardi, ma Harvard resiste
Potrebbe interessarti anche:
- Patto Trump Putin, il vero obiettivo è una “rivoluzione” nei rapporti economici
Un incontro di grande rilevanza si è tenuto di recente a Riad, dove il Fondo russo per gli investimenti diretti, guidato da Kirill Dmitriev, ha discusso con emissari di Washington su un ritorno alla ... - L’educazione emotiva, una rivoluzione culturale gentile. Due libri di Gabriele Plumari
Se possiamo insegnare l'inglese ai bambini delle elementari, perché non possiamo fare lo stesso con l'educazione emotiva? Gabriele Plumari, manager e autore di narrative psicopedagogiche, ha ben ... - Dazi, Trump terrorizza il mondo: “Arriva la rivoluzione”. Meloni: “Misura sbagliata”
Trump sta parlando a tutto il mondo: dal palco di Washington si rivolge a tutto il mondo con le sue ultime dichiarazioni sui dazi e le sue parole fanno tremare l’Europa: “Renderemo gli Usa un Paese ...
Notizie correlate su rivoluzione culturale trump via
- Xi accetta la sfida di Trump: «Dazi? La Cina non è spaventata». I segnali di Pechino all'Europa e lo slogan di Mao: «Gli Usa, una tigre di carta» - Corriere della Sera
- CINESIA: IL MORBO DI TRUMP - L'Opinione delle Libertà
- Trump: origini intelletuali di una rivoluzione culturale - Le Grand Continent
- Il Deicidio di Trump - Tempi
- Trump come Mao Tze-Tung? - avantionline.it
-
Riporta limesonline.com: IL NUOVO CREDO DELLA RIVOLUZIONE AMERICANA
Gli Usa azzardano contemporaneamente la revisione radicale del proprio regime e la riconfigurazione del sistema internazionale. Ciò implica la fine ... -
Secondo notizie.tiscali.it: Crosetto: Trump non è il terremoto ma è il sismografo, l'indicatore di un cambiamento culturale
(Agenzia Vista) Roma, 29 marzo 2025 “Io non penso che Trump sia il terremoto, io penso che Trump sia il sismografo, cioè sia l'indicatore di ... -
corriere.it comunica: Il filosofo dell’economia Rifkin: «I dazi di Trump solo l’inizio della fine della geopolitica, la rivoluzione della stampa 3D aggirerà tutto»
Per l’economista e sociologo, la guerra commerciale iniziata dal presidente Usa Trump rientra in un paradigma economico ormai vecchio: la nuova rivoluzione tecnologica «ci sposterà in un mondo più bio ...
Video rivoluzione culturale