La scienza studia i segreti del carciofo pugliese Garantisce biodiversità e qualità nutrizionale
La Puglia si conferma terra di eccellenze agricole e scientifiche con due recenti pubblicazioni che valorizzano il carciofo (Cynara cardunculus L. subsp. scolymus), coltura simbolo del territorio. Frutto del lavoro congiunto di docenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Leggi su Baritoday.it

Baritoday.it - La scienza studia i segreti del carciofo pugliese: "Garantisce biodiversità e qualità nutrizionale"
Potrebbe interessarti anche:
- Arriva Seagull GO, il Pokémon GO della scienza che studia i gabbiani: ecco come partecipare
Seagull GO è il nuovo progetto di citizen science della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli ispirato a Pokémon GO e che coinvolge appassionati e cittadini nello studio del comportamento dei ... - Scienza: nuovo computer quantistico studia le particelle elementari
Simulare una teoria quantistica dei campi completa in piu’ di una dimensione spaziale. A questo curioso e complesso obiettivo e’ stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Physics, ... - Marche, presentata l’edizione 2025 della festa di scienza e filosofia in tandem con l’Umbria
E’ giunta alla quattordicesima edizione la ‘Festa di Scienza e di Filosofia. Virtute e Canoscenza’ dedicata a ‘Intelligenze; Circolarità; Avvenire’ in programma dal 10 al 13 aprile tra Foligno e ...
Notizie correlate su scienza studia segreti carciofo
-
Si apprende da baritoday.it: La scienza studia i segreti del carciofo pugliese: "Garantisce biodiversità e qualità nutrizionale"
Le analisi dei docenti e dei ricercatori dell’Università di Bari, presentate durante il convegno internazionale su carciofo, cardo e i loro parenti selvatici, aprono nuove prospettive per l'utilizzo d ...
Video scienza studia