L arte come ricordo e memoria una mostra dedicata a Giacomo Matteotti
"L'arte come ricordo e memoria", una mostra dedicata a Giacomo Matteotti il 24 aprile 2025. Un'evento per non dimenticare chi ha lottato per la libertà, la democrazia e la giustizia. All'apertura parteciperanno: Luciano Zerbinati, curatore della mostra e Maria Lodovica Mutterle, direttrice.
Leggi su Padovaoggi.it

Padovaoggi.it - "L'arte come ricordo e memoria", una mostra dedicata a Giacomo Matteotti
Potrebbe interessarti anche:
- Il design di Cinzia Rota celebra la memoria: Rotastyle è “l’arte del ricordo”
Cinzia Rota ha trasformato l’arte funeraria in un prezioso tributo alla memoria. Con la sua visione, Rotastyle – azienda con showroom a Presezzo, in provincia di Bergamo – ha ridefinito il concetto ... - VIDEO/ L’arte del presepe, la passione per il Benevento e un dolore mai superato: il ricordo di Gerardo Infantino
Tempo di lettura: 2 minuti L’epoca era quella del Covid, esploso da poco. Tutti in casa, tutti con le mascherine, restrizioni e igienizzanti, pile e pile di carta per giustificare le proprie ... - Teresa Costanza e Trifone Ragone uccisi 10 anni fa, diventa un quadro della mamma il loro bacio in palestra: «Ricordo nell'arte»
PORDENONE - Il quadro di Teresa dodicenne che raccoglie margherite realizzato dalla mamma. E poi la potente immagine del bacio nella palestra della pesistica di Pordenone, mentre Trifone Ragone si...
Notizie raccolte sul web
- L'arte come ricordo e memoria, una mostra dedicata a Giacomo Matteotti il 24 aprile 2025 - PadovaOggi
- Premio Letterario “Veronica Tanferna”: un tributo all’arte e al ricordo nella VII edizione - Catanzaro Informa
- Genova, si apre la rassegna Segrete Tracce di Memoria: arte contemporanea nel ricordo della Shoah - Telenord
- L'arte contemporanea e il ricordo della Shoah a Segrete-Tracce di Memoria - RaiNews
- XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah - ZenaZone
- Lo riporta skuola.net: Foscolo, Ugo - Materialismo, arte, bellezza, letteratura e memoria
Arte e letteratura ... e alla bellezza. La memoria è vista come eterna e consolatrice, evidenziando l'importanza di lasciare un'eredità di affetti per rendere eterno il ricordo dei defunti. - Lo riporta monza-news.it: L'arte civile del ricordo: Monza commemora le sue vittime della pandemia di Covid-19
in un rituale civico che si colloca esattamente sul crinale tra la memoria del dolore e la necessità del domani. La data è fissata: martedì 18 marzo, ore 11:30, al Cimitero Urbano. L'oggetto è preciso ... - Lo riporta monza-news.it: L'arte civile del ricordo: Monza commemora le sue vittime della pandemia di Covid-19
Questo ulivo ne sia per sempre memoria viva soprattutto per coloro che non hanno potuto abbracciare i propri cari nell'ultima ora". Parole scolpite nella pietra che risuonano ancora con straordinaria ...
Video arte come